Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 giu 2021 · Riassunto e caratteristiche dell'alto Medioevo: storia, cronologia e personaggi dal 476 al 1492. I regni romano-barbarici e il feudalesimo

  2. BARBARI, CHI ERANO, DA DOVE VENIVANO. I "BARBARI" da schiavi, servi, liberti, soldati, diventarono poi PADRONI e pure IMPERATORI. ben 30 di loro cacciarono e uccisero anche quelli romani. e come finì la grande iMPERIALE ROMA? che aveva (esclusi gli schiavi) ca. 1.500.000 di abitanti ?

    • i barbari storia1
    • i barbari storia2
    • i barbari storia3
    • i barbari storia4
    • Contesto Storico
    • Fasi Delle Invasioni
    • Conseguenze
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Alla morte di Antonino Pio, l'Impero Romano, ormai in pace da lungo tempo, subì una serie di attacchi contemporanei lungo molti dei suoi fronti. I Pitti nella Scozia premevano contro il vallo di Antonino, la Spagna subiva le continue scorrerie dei pirati Mauri, mentre in Germania, tra l'alto Danubio ed il Reno, i Catti e i Cauci penetravano oltre l...

    Entrando nel dettaglio a questa voce corrispondono quattro periodi storici della Tarda antichità, collegati ai movimenti migratori dei popoli antichi, provenienti in particolare dal nord Europa e dall'Asia settentrionale.

    Odoacre passò così alla storia come colui che mise fine all'Impero romano d'Occidente, rompendo pertanto la consuetudine degli imperatori fantoccio asserragliati a Ravenna, che la storiografia moderna ha scelto come confine tra Evo antico e Medioevo. A Odoacre toccò la parte dell'Impero che comprendeva l'Italia e le zone confinanti, mentre su altre...

    barbàriche, invasióni, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Paolo Delogu, Le invasioni barbariche, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    barbariche, invasioni, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (IT, DE, FR) Invasioni barbariche, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
  3. www.storiafacile.net › barbari_crollo_impero_romanoI BARBARI - storiafacile.net

    I barbari di stirpe mongolica vivevano nelle steppe asiatiche. Erano nomadi e si spostavano, gli uomini a cavallo, e le donne e i bambini a piedi o con dei carri. Quali differenze vi furono tra le invasioni dei barbari di origine germanica e quelle di origini mongoliche?

  4. Appunto di storia medievale per le scuole superiori che descrive chi sono i Barbari, le loro caratteristiche principali come popolo ed il loro ruolo storico.

    • (1)
  5. Con l'espressione invasioni barbariche gli storici intendono la serie di scorrerie che popoli accumunati dal non essere romani e definiti barbari compirono all'interno dei confini dell' Impero...

  6. www.treccani.it › enciclopedia › barbari_(Enciclopedia-Italiana)Barbari - Enciclopedia - Treccani

    Barbari furono considerati i popoli che erano fuori del confine dell'Impero, non vinti dalla civiltà romana e di costumi fieri, sanguinarî. Invece le popolazioni incluse nei confini furono considerate peregrini o provinciales con ordinamenti, leggi, concessioni particolari da cui erano esclusi i Barbari.