Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Re_d'ItaliaRe d'Italia - Wikipedia

    Re d'Italia (in latino Rex Italiae) è stato un titolo utilizzato da numerosi sovrani a partire dal Medioevo . Indice. 1 Carlo Magno e il Sacro Romano Impero (774 - 1806) 1.1 Storia. 2 Il regno di Napoleone (1805 - 1814) 2.1 Storia. 2.2 Funzioni e prerogative. 3 Italia unita. 3.1 Storia. 3.2 Ruolo costituzionale. 3.3 Dotazione. 4 Elenco dei re.

  2. Vittorio Emanuele II di Savoia (Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tommaso di Savoia; Torino ,14 marzo 1820 – Roma, 9 gennaio 1878) è stato l'ultimo Re di Sardegna (dal 1849 al 1861) e il primo Re d'Italia (dal1861 al 1878).

  3. Dal 1861 al 1946, il Regno d'Italia fu una monarchia costituzionale, basata sullo Statuto Albertino, concesso nel 1848 da Carlo Alberto di Savoia ai sudditi del Regno di Sardegna, prima di abdicare l'anno successivo.

  4. Re d'Italia – Rex Italiae: attribuito da Vittore di Vita ad Odoacre, che però non lo utilizzò mai ufficialmente; utilizzato da cronisti e annalisti in riferimento ai sovrani del Regnum Italiae a cominciare dall'età carolingia; impiegato negli atti ufficiali di Napoleone e dei Savoia.

  5. Il re della svolta autoritaria della fine del 19° secolo. Figlio e successore del primo re dItalia, Umberto I sostenne una politica colonialistica e favorì la repressione dei nascenti movimenti popolari.

  6. Il nuovo re scelse di farsi chiamare Umberto I, ‘rompendo’ con la numerazione subalpina, che avrebbe imposto il IV: aveva ben compreso il bisogno di affermare la monarchia sabauda come italiana. Per lo stesso motivo tacitò le proprie preferenze e decise di far tumulare il padre a Roma invece che a Torino.

  7. 14 gen 2020 · La dinastia dei re d’Italia. La storia di casa Savoia parte attorno all’anno Mille con Umberto Biancamano e il figlio Oddone. Continua con il primo re d’Italia Vittorio Emanuele II fino al...