Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 dic 2017 · Uno spaccato di storia americana, ora messa in scena ne Il petroliere. Con il suo cinema Anderson decide di raccontare, ribaltandolo, il falso mito del sogno americano. Un cinema che mette a nudo la società statunitense, rivelandone i vizi, il cinismo e la falsa morale.

    • La Trama
    • Daniel Plainview E La Dignità in Omero
    • La “Magnanimità ” E “Il Merito” in IL Petroliere
    • La Dignità Cristiana Nel IL Petroliere
    • “La Morte Di Dio” Come La Fine Della Chiesa Della Terza Rivelazione
    • La Nascita de “L’Oltreuomo”
    • IL Petroliere – Conclusioni

    Il Petroliere racconta la storia di Daniel Plainview (Daniel Day Lewis), uomo ambizioso che racimola i primi guadagni cercando l’argento sotto le rocce del sud-ovest degli USA. Una volta creatosi un capitale di base, lo investe per divenire un “cercatore di petrolio”. Le sue prime trivellazioni con pochi operai e strumenti rudimentali si rivelano f...

    Nella cultura greca antica la “dignità” di un uomo era un valore dinamico. Non si era degni in quanto uomini ma in quanto si agiva da uomini degni. In Omero indegni erano gli achei che scappavano di fronte alla guerra contro i troiani; chi non affrontava il pericolo e il rischio della morte era codardo. Inoltre Omero rappresenta le più grandi virtù...

    Aristotele riprende il discorso di Omero e lo amplia. Prende la figura di Ettore per delineare i tratti dell’uomo magnanimo. Per il filosofo greco è magnanimo chi ha la potenzialità per grandi gesta e segue il suo destino compiendo atti valorosi. Inoltre è uomo “degno” anche chi, pur non essendo destinato ad azioni eroiche, sfrutta le sue potenzial...

    Continuando il nostro percorso nella storia della civiltà occidentale, dobbiamo ora fermarci ad una tappa fondamentale: il cristianesimo. Se per il pensiero classico, greco e romano, non tutti gli uomini erano degni o datati di dignità, il pensiero cristiano compie un livellamento. Non si è degni per ciò che si fa, ma si nasce uomini degni. Certo l...

    La concezione moderna di dignità umana e diritti umani trova il suo germe nella libertà di coscienza. La libertà di affermare la propria fede o non-fede. Ogni uomo deve essere libero di credere in ciò che vuole senza temere ritorsioni contro la sua psiche o il suo corpo. La libertà di usare la Ragione che secondoVoltaire rendeva tutti gli uomini fr...

    La morte di Dio inscenata nel Il Petroliere di Paul Thomas Anderson è chiarificatrice anche della figura di Daniel Plainview. Egli è un uomo scostante, solitario, irruento e avido. Qualcosa lo scuote da dentro e lo rende un personaggio che sembra tutt’altro che degno e meritevole. Ma egli è avido contro la Standard Oilanzitutto. E ciò gli permette ...

    Il finale tronco del del film però non si dimentica di dover tenere i piedi saldi al terreno della storia. Così dopo che Daniel ha compiuto la sua missione lascia gli uomini liberi di scegliere. Con quel finale il regista ci dice che l’uomo ora può scegliere. O sostituire il vecchio Dio con un altro feticcio, come il denaro, la fama e il successo; ...

  2. Genere Drammatico, - USA , 2007 , durata 158 minuti. Uscita cinema venerdì 15 febbraio 2008 distribuito da Buena Vista International Italia . - MYmonetro 3,41 su 31 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Condividi. . Ultimo aggiornamento giovedì 6 febbraio 2020. Argomenti: Killers of the Flower Moon e gli altri film sulla ricerca del ...

    • (232)
    • Daniel Day-Lewis
    • Paul Thomas Anderson
  3. Recensione de Il Petroliere. Analisi de Il Petroliere. Il petroliere. Titolo originale: There Will Be Blood. Anno: 2007. Paese: Stati Uniti d’America. Genere: Drammatico / Storico. Produzione: Paramount Village. Prodotto da: Paul Thomas Anderson, Daniel Lupi, JoAnne Lessar. Durata: 2 hr 40 min (160 min) Regia: Paul Thomas Anderson.

  4. di Paul Thomas Anderson. drammatico / epico | USA (2007) recensione di Diego Capuano. 8.0/10. Quando poco meno di cento anni fa il cinema, padrone dei propri mezzi ben masticati per più decenni, cominciava ad espandere i propri metri di pellicola, cineasti di punta della scena statunitense, capeggiati da David Wark Griffith, trovarono come ...

  5. 28 set 2020 · Il petroliere venne poi candidato a ben otto premi Oscar, tra cui miglior film, miglior regista e miglior sceneggiatura. Vinse però soltanto le statuette per il miglior attore Daniel Day-Lewis e...

  6. 10 feb 2008 · Info. Il sito ufficiale de Il petroliere. La pagina facebook de Il petroliere. Il trailer de Il petroliere. Genere: drammatico. Titolo originale: There Will Be Blood. Paese/Anno: USA | 2007. Regia: Paul Thomas Anderson. Sceneggiatura: Paul Thomas Anderson. Fotografia: Robert Elswit. Montaggio: Dylan Tichenor.