Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Jimena_DíazJimena Díaz - Wikipedia

    Jimena Díaz, detta anche Doña Jimena ( Jimena anche in spagnolo, in galiziano, in aragonese, in asturiano e in portoghese; Ximena in catalano e in basco; 24 luglio 1046 – Burgos, 1116 ), moglie di Rodrigo Díaz de Vivar "el Cid", fu signora consorte di Valencia dal 1093 al 1099 e signora di Valencia dal 1099 al 1102 .

  2. Moglie (m. 1104) del Cid, di origine leonese. Alfonso VI, succeduto al fratello sul trono di Castiglia (1080), con le nozze di J. e del Cid volle probabilmente consacrare la fusione delle due nobiltà, quella di Castiglia e quella di León , sotto il segno della unione dei due regni.

  3. en.wikipedia.org › wiki › Jimena_DíazJimena Díaz - Wikipedia

    Doña Ximena Díaz (Spanish: [xiˈmena ˈði.aθ]; Old Spanish: Ximena Díaz [ʃiˈmena ˈdi.adz̻]; before July 1046 – c. 1116) was the wife of El Cid, whom she married between July 1074 and 12 May 1076, and her husband's successor as Princess regnant of the Principality of Valencia , the independent state founded by El Cid, from ...

  4. Jimena Díaz, moglie El Cid Campeador (illustrazione di Justo Jimeno perla rivista “La España Medieval”) Dopo sette mesi Doña Jimena chiese aiuto al Re Alfonso VI, che presto intervenne facendo togliere l'assedio, ma, vista la difficoltà a mantenere la piazza, nel maggio 1102 ordinò l'evacuazione di Valencia.

  5. 12 mag 2022 · Jimena Díaz (Asturie, prima del 24 luglio 1046) fu moglie di Rodrigo Díaz el Campeador, che sposò tra il luglio 1074 e il 12 maggio 1076 e, dopo la morte del Cid, governatore di Valencia tra il 1099 e il 1102. Leggi anche, biografie – Andy Warhol.

  6. jimena díaz - Moglie (m. 1104) del Cid, di origine leonese. Alfonso VI, succeduto al fratello sul trono di Castiglia (1080), con le nozze di J. ...

  7. 28 mar 2024 · El legado de Jimena Díaz, la valerosa esposa del Cid Campeador, se extiende mucho más allá de su rol como consorte. Su vida, marcada por la adversidad, el valor y la astucia, ofrece una perspectiva única sobre la época medieval en la Península Ibérica, especialmente sobre el papel que desempeñaban las mujeres en la sociedad y ...