Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: la difesa della razza rivista
  2. Ricevi offerte su articoli simili nella categoria Abbigliamento Donna su Amazon. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti

Risultati di ricerca

  1. La difesa della razza è stata la rivista più famosa del filone del razzismo fascista, sotto il controllo del Ministero della cultura popolare, con il preciso scopo di elaborare e di divulgare una dottrina "scientifica" della razza che giustificasse agli occhi dell’opinione pubblica italiana la politica coloniale e, soprattutto, l ...

  2. «La Difesa della Razza», diretta da Telesio Interlandi, uscì con scadenza quindicinale fino al 1943 presso la casa editrice Tumminelli di Roma; nel suo comitato di redazione comparivano molti degli autori del Manifesto della razza.

  3. In questa prima approfondita ricostruzione storiografica, settant’anni dopo la promulgazione delle leggi razziali, Francesco Cassata ricompone la parabola politica e intellettuale del periodico fascista: i cospicui finanziamenti che lo sostennero, la linea editoriale e le sue variazioni, il linguaggio e i contenuti, la veste grafica ...

  4. La Difesa della Razza era una rivista quindicinale, pubblicata dal 5 agosto 1938 al 20 giugno 1943. Era diretta da Telesio Interlandi, mentre Giorgio Almirante ne era segretario di redazione. Il comitato di redazione era composto di noti medici e uomini di scienza.

  5. Difesa della Razza: Scienza, Documentazione, Polemica, Questionario, March 20, 1943. Contents: Invasion of the Mongols; Racial pride in southern India; Arabism and Judaism in the Holy Land; Racial Inferiority of the Anglo-Saxons; Talmud and Anti-Talmud; Celts and Aryans; The wandering Jew; Genetics; Questions.

  6. La difesa della razza fu un quindicinale italiano diretto fin dal primo numero da Telesio Interlandi e venne stampato, con cadenza regolare, fino al 1943 dalla casa editrice Tumminelli di Roma. Esso fu il principale strumento antisemita del regime fascista, destinato a promuovere le leggi razziali fasciste.

  7. Sulla storia della rivista "La Difesa della razza" si può consultare l'antologia curata da Valentina Pisany ("La difesa della razza. Antologia 1938 - 1943") pubblicata da Bompiani. Guido Barbujani ha scritto due libri sull'argomento dell'inesistenza delle razze umane a partire dalla propria esperienza di genetista: "Gli africani siamo noi.

  1. Annuncio

    relativo a: la difesa della razza rivista
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su articoli simili nella categoria Abbigliamento Donna su Amazon. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti