Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 dic 2019 · Italo Calvino, “La pietanziera”, da Marcovaldo ovvero le stagioni in città. Stiamo assistendo ad un aumento vertiginoso delle differenze sociali: c’è chi consuma lusso e chi è obbligato a un’accortezza estrema per arrivare a fine mese, quando ce la fa.

  2. 10 nov 2013 · La pietanziera. Le gioie di quel recipiente tondo e piatto chiamato «pietanziera» consistono innanzitutto nell'essere svitabile. Già il movimento di svitare il coperchio richiama l'acquolina in bocca, specie se uno non sa ancora quello che c'è dentro, perché ad esempio è sua moglie che gli prepara la pietanziera ogni mattina.

  3. 9 giu 2022 · Il portavivande è chiamato pietanziera dallo scrittore Italo Calvino che intitola proprio “La pietanziera” uno dei suoi 20 racconti contenuti nella raccolta Marcovaldo ovvero Le stagioni in città e inserita nelle serie di storie dell’autunno.

  4. Marcovaldo ovvero Le stagioni in città è una raccolta di venti novelle di Italo Calvino, alcune delle quali già uscite a episodi sulle pagine dell' Unità, organo editoriale del Partito Comunista Italiano, all'epoca in cui ancora Calvino ne era un militante.

  5. 9 ott 2023 · Italo Calvino, Marcovaldo, La pietanziera. Luca Pirola. ·. Follow. 7 min read. ·. Oct 9, 2023. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta Calvino di prefigge di osservare e interpretare le tendenze...

    • Luca Pirola
  6. La pietanziera (autunno): Marcovaldo si porta il pranzo al lavoro da casa con una pietanziera, che contiene gli avanzi della sera prima. Quando scambia con un bambino le sue salsiccie con il fritto di cervello, è denunciato dalla governante e costretto a rinunciare al pranzo.

  7. 6 ago 2021 · Italo Calvino in : “Marcovaldo” Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) 📖 [Scrittore e intellettuale di grande impegno politico ...

    • 8 min
    • 253
    • Light Poesia - Audio Lettura