Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Partiamo dall'inizio della storia: la nascita del Joker. Siamo negli anni anni '30 e Bill cerca ispirazione. Per creare il personaggio del Joker dice di aver preso spunto dall’attore Conrad Veidt e dal personaggio Gwynplaine, cui diede vita ne L’uomo che ride, film di Pal Leni del 1928.

  2. it.wikipedia.org › wiki › JokerJoker - Wikipedia

    Joker è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics. Ideato da Bob Kane, Bill Finger e Jerry Robinson, ha esordito nel 1940 nel primo numero della serie a fumetti Batman (vol. 1 [2]) [4]. Nelle prime traduzioni italiane era stato chiamato "Il Jolly", nome italiano più diffuso dell' omonima carta da gioco [4] .

  3. 11 ott 2019 · Joker, ripercorriamo la storia del villain, dai fumetti ai film, analizzando le varie e affascinanti versioni della sua origine, tra trucco, cicatrici e risate.

    • Max Borg
    • la vera storia di joker1
    • la vera storia di joker2
    • la vera storia di joker3
    • la vera storia di joker4
  4. 11 mag 2024 · Il Joker – personaggio creato nel 1940 da Bob Kane, Bill Finger e Jerry Robinson – non deve essere preso soltanto come il nemico per eccellenza di Batman, ma anche come la quintessenza del cattivo dell’universo DC e uno dei più grandi villain immaginari di sempre.

    • la vera storia di joker1
    • la vera storia di joker2
    • la vera storia di joker3
    • la vera storia di joker4
  5. 27 mar 2024 · Oltre ai film di Scorsese citati, il film si ispira anche ad una storia vera. Quella del noto fatto di cronaca della sparatoria nella metropolitana di New York, avvenuto nel 1984, dove un uomo...

  6. 16 nov 2021 · Il film è basato sull’omonimo personaggio dei fumetti DC Comics, ma da questo ne prende evidentemente le distanze. Spietatissima la colonna sonora firmata dalla violoncellista islandese Hildur Guðnadóttir, che vinse Oscar, Golden Globe e BAFTA, esattamente come il protagonista principale della pellicola.

  7. 28 ott 2019 · La storia è ambientata negli anni ’80 e racconta la vita di Arthur Fleck, un clown di scarso successo il cui sogno è quello di diventare un comico come il suo idolo, il presentatore televisivo Murray Franklin.