Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: lago di tunisi
  2. Offerte voli + hotel a Tunisi - Cerca, confronta e risparmia con Volagratis. Vacanze Tunisi: Offerte vacanze e consigli per il tuo viaggio!

  3. Prenota tra oltre 2 milioni di strutture in tutto il mondo. Trova Quello Che Cerchi su Booking.com, il Sito di Viaggi Più Grande al Mondo

Risultati di ricerca

  1. Il lago di Tunisi (in arabo البحيرة, El Bhayra) è una laguna naturale, situata tra la capitale della Tunisia, Tunisi e il golfo di Tunisi ( mar Mediterraneo ). Benché il lago copra 37 km², la sua profondità è estremamente ridotta. Questo è il porto naturale di Tunisi.

    • 1 - Medina E Souk
    • 2 - Dar Hussein
    • 3 - Dar Ben Abdallah
    • 4 - Place Du Governement
    • 5 - Sidi Youssef Dey Mosque
    • 6 - Souk et Trouk
    • 7 - Moschea Al-Zaytuna O Grande Moschea
    • 8 - Avenue Habib Bourguiba E Clock Tower
    • 9 - Municipal Theatre
    • 10 - Cattedrale Di San Vincenzo De' Paoli

    Foto di BishkekRocks. Brulicante di vita, la Medina è caratterizzata da stretti vicoli, moschee, mercati e meravigliosi cortili che si aprono all'improvviso. E' rimasta intatta da oltre 1000 anni. Al centro della Medina si staglia l'imponente Grande Moschea. Il valore storico e il fascino che caratterizzano la Medina le sono valsi il riconoscimento...

    Foto di Noomen9. E' una delle residenze più notevoli tra quelle restaurate nel cuore della Medina. Costruito nel XVIII secolo sul sito di un palazzo dell'XI secolo, oggi ospita l'Istituto nazionale delle arti e dell'archeologia. Purtroppo è visitabile solo il cortile, ma ne vale certamente la pena. La corte spaziosa è sormontata da un tetto moderno...

    Foto di T A. Palazzo settecentesco situato nella parte meridionale della Medina. Da notare il bel cortile circondato da un porticato decorato da piastrelle in ceramica colorata. Venne fatto costruire da Slimane Kahia el-Hanafi, un ufficiale governativo responsabile della riscossione dei tributi. Oggi, le stanze interne ospitano il Museo di Arti e T...

    Foto di Federica Ermete. E' una grande piazza ariosa circondata da edifici governativi, fontane, fiori e palmizi. Qui è ben visibile la commistione di stili architettonici differenti: quello arabeggiante e quello coloniale di derivazione francese. Ovunque sventolano le rosse bandiere del Paese e, su un lato della piazza, fa capolino il minareto del...

    Foto di Citizen59. Interessante edificio sacro di origine ottomana, questa moschea ha particolare importanza poiché il suo minareto rappresenta il più antico minareto turco di tutta la Medina (1616). Dalla curiosa forma ottogonale, si appoggia su una base quadrata, elemento tpico dell'architettura ottomana. All'interno, purtroppo non accessibile pe...

    Foto di Cristiano Cani. Come già accennato, la Medina è un luogo ricco di vita, dove potrete passeggiare tra diversi vicoli e mercati. Ci sono souk di vario genere, ma una delle zone più caratteristiche e rinomate della Medina è proprio il Souk et Trouk, che merita di essere esplorato a fondo! Si tratta di un mercato turco del XVII secolo. In esso ...

    Foto di Citizen59. Chiamata anche moschea dell'Olivo, sorge nel cuore della Medina, stagliandosi sopra i souk da cui è circondata. La sua costruzione risale all'VIII secolo. Il maestoso edificio è purtroppo inaccessibile ai non musulmani. Le uniche parti che si possono ammirare sono: la lunga galleria esterna che, sul lato orientale, fiancheggia Ru...

    Foto di Federica Ermete. E' il vialone centrale della Ville Nouvelle, la strada principale di Tunisi che collega la zona del porto, della marina e della stazione ferroviaria con la Medina. Il tratto di strada che parte dalla torre ed arriva fino alla cattedrale è il più trafficato: un lungo viale fiancheggiato da alberi e ristoranti turistici. A ci...

    Foto di Dennis Jarvis. La Ville Nouvelle di Tunisi è un tripudio di Art Decò. Barocco e rinascimento si incontrano in una sfarzosità disarmante. L'emblema dell'Art Nouveau a Tunisi è il Municipal Theatre costruito dai francesi nei primi anni del Novecento. Quasi distrutto da un piano redatto negli anni '80, oggi offre una grande varietà di spettaco...

    Foto di Sami Mlouhi. E' la chiesa cattolica della città. Fu costruita attorno al 1890 sul sito di un cimitero cattolico ed architettonicamente presenta un interessante mix di architettura bizantina, gotica e nordafricana, riflesso della variegata storia del cristianesimo nella regione. La facciata della cattedrale si contraddistingue per le due sot...

    • La Medina e il Suq di Tunisi. Impossibile andare in una città del maghreb e non visitare la sua Medina. Quella della capitale, poi, è particolarmente affascinante.
    • Il Museo Nazionale del Bardo. Tra le cose da vedere a Tunisi, il Museo del Bardo è sicuramente un must. Prendetevi dalle 2 alle 3 ore, perché questo museo vale davvero il tempo di una visita accurata!
    • La Moschea al-Zaytuna. Se chiedete cosa vedere a Tunisi ad un abitante della città, sicuramente vi risponderà la settecentesca Moschea al-Zaytuna. Nota anche come Grande Moschea o Moschea dell’Olivo, l’edificio che vedete oggi risale all’864, quando sotto il regno degli Aghlabidi venne ricostruita e decorata.
    • Il Parco del Belvedere. Se volete prendervi un meritato momento di tregua dall’animato traffico cittadino, il Parco del Belvedere fa al caso vostro. Il parco si estende su una collinetta rigogliosa di vegetazione, e attorno ad essa si sviluppano gli eleganti quartieri residenziali della città.
  2. 27 apr 2024 · Tunisi è una città che puoi esplorare tranquillamente a piedi, quindi ho progettato una passeggiata che potrete fare in completa autonomia. Può essere facilmente adattato a tuo piacimento, quindi sentiti libero di prenderlo solo come guida. Troverai la mappa con tutte le località trattate in questa guida, per pianificare al meglio il tuo tempo.

    • Cartagine. Flickr – Sarah Tz. I resti dell’antica Cartagine, la ricca e leggendaria città marittima dei Fenici, sono sparsi lungo il Golfo di Tunisi. Le colonne in rovina e i mucchi di macerie di marmo sono delimitati da un panorama del Mar Mediterraneo, che era così fondamentale per la prosperità della città.
    • La Medina. Flickr – Véronique Debord-Lazaro. Troverete innumerevoli edifici fatiscenti mentre passeggiate per le stradine, una più stretta dell’altra: il quartiere della Medina (città vecchia) è il cuore storico di Tunisi ed è pieno di siti da vedere.
    • Sidi Bou Saïd. Le Café des Délices a Sidi Bou Saïd – Wikimedia – Moumou82. Il magnifico quartiere costiero in stile andaluso di Sidi Bou Saïd deve la sua fama a tre giovani pittori.
    • Il Museo Nazionale del Bardo. Flickr – Dennis Jarvis. Una delle più belle e grandi collezioni di mosaici romani del mondo è ospitata in un sontuoso palazzo di Tunisi.
  3. it.wikipedia.org › wiki › TunisiTunisi - Wikipedia

    Tunisi è una città dell'Africa settentrionale con 637 568 abitanti, ma al centro di un'area metropolitana che ne conta 2 658 816 nel 2022, che la rendono la terza città più popolosa del Maghreb, dopo Casablanca e Algeri. Capitale e massimo porto della Tunisia, si trova sulle rive di una laguna presso l'antica Cartagine, unita al ...

  4. 5 lug 2017 · Patrimoni Unesco in Italia. Home. Idee di Viaggio. Cosa vedere a Tunisi, una giornata nella medina. Tra le cose da vedere a Tunisi c’è sicuramente la sua medina che vi permetterà di scoprire...

  1. Annunci

    relativi a: lago di tunisi
  2. volagratis.com è stato visitato da più di 10.000 utenti nell’ultimo mese

    Offerte voli + hotel a Tunisi - Cerca, confronta e risparmia con Volagratis. Vacanze Tunisi: Offerte vacanze e consigli per il tuo viaggio!