Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sono considerate stampe o stampati, ai fini di questa legge, tutte le riproduzioni tipografiche o comunque ottenute con mezzi meccanici o fisico-chimici in qualsiasi modo destinate alla pubblicazione.

  2. Art. 1. Definizione di stampa o stampato. Sono considerate stampe o stampati, ai fini di questa legge, tutte le riproduzioni tipografiche o comunque ottenute con mezzi meccanici o fisico-chimici, in qualsiasi modo destinate alla pubblicazione. Art. 2. Indicazioni obbligatorie sugli stampati.

  3. La normativa formata dagli articoli 3 e 5 della legge 47/1948 sulla stampa è stata estesa, - con le leggi 103/1975, 223/1990 e 62/2001- alle testate giornalistiche televisive, radiofoniche e di internet. Gli editori, invece, sono iscritti al Roc (Registro operatori della comunicazione). Massime.

  4. Disposizioni sulla stampa. (GU Serie Generale n.43 del 20-02-1948) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga la seguente legge approvata dall'Assemblea Costituente il 20. gennaio 1948: Art. 1. Definizione di stampa o stampato. Sono considerate stampe o stampati, ai fini di questa legge, tutte.

    • Diritto Di Cronaca E Libertà Di Stampa: Cosa Dice La Legge
    • La Carta Dei Doveri Del Giornalista
    • Diritto Di Cronaca E Tutela Della Privacy

    Le fondamenta del diritto di cronaca e della libertà di stampa si trovano, innanzitutto, nell’articolo 21 della Costituzione, secondo cui: 1. tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione; 2. la stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Ne parla anche ...

    Nel 1993 è stata approvata la Carta dei doveri del giornalista, un Codice deontologico che, pur garantendo il diritto di cronaca, ribadisce i limiti alla libertà di stampadettati dalla legge. I più importanti sono: 1. la tutela della personalità altrui; 2. l’obbligo di rettificare notizie inesatte e di riparare eventuali errori; 3. il dovere indero...

    Come abbiamo avuto modo di vedere, esercitare il diritto di cronaca non significa poter dire che si vuole su fatti o persone. Ai limiti della libertà di stampa stabiliti dalla legge e dal Codice deontologico della categoria, si aggiungono quelli dettati dalla legge sulla privacy , che cerca di far convivere il diritto del giornalista a fare il suo ...

  5. La sentenza di condanna deve essere pubblicata per estratto nel quotidiano o nel periodico o nell'agenzia. Essa, ove ne sia il caso, ordina che la pubblicazione omessa sia effettuata)) Disposizioni sulla stampa.

  6. La Corte Costituzionale, con sentenza 22 giugno - 12 luglio 2021, n. 150 (in G.U. 1ª s.s. 14/07/2021, n. 28), ha dichiarato "l'illegittimità costituzionale dell'art. 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (Disposizioni sulla stampa)".