Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • 3 min
    • “Tutti Frutti” (1955) A-wop-bom-a-loo-mop-a-lomp-bom-bom! Little Richard ha scritto il più grande (e forse il primo) testo rock’n’roll della storia nel tentativo di descrivere a parole un fill di batteria che desiderava.
    • “Slippin’ and Slidin’” (1956) «Un altro tizio ha pubblicato Slippin’ e Slidin’ prima di me, era Eddie Bo, ha avuto successo a New Orleans. La settimana dopo è uscita la mia versione e ha annientato la sua, perché la sua non aveva ritmo, non aveva quella cosa che avevo io».
    • “Heeby-Jeebies” (1956) Le canzoni di Little Richard incarnano la ricerca di velocità del rock’n’roll e pure l’ottimismo, l’entusiasmo e l’inquietudine che ne derivano.
    • “The Girl Can’t Help It” (1956) Di regola, Little Richard non aveva bisogno di altri vocalist. La sua voce aveva la potenza di un quartetto. The Girl Can’t Help It è l’eccezione che conferma la regola.
  1. 14 giu 2016 · From “Deluxe: Greatest Hits - Little Richard🎧 Stream the album: https://bit.ly/LittleRichard_Spotify / https://bit.ly/LittleRichard_Deezer🎵 Listen to the ...

    • 3 min
    • 27,2K
    • Let's Rock!
  2. Little Richard - Complete Greatest Hits - YouTube. Basically, I took the "core" tracks from 2008's Very Best Of and added 10 additional tracks from the '60s, '70s, and '80s. This includes just...

  3. 9 mag 2020 · Richard Wayne Penniman – questo il suo vero nome – aveva esordito ufficialmente nel 1955 con il singolo Tutti frutti/I’m Just A Lonely Guy per poi regalare al rock & roll molti brani rimasti nella storia, ecco quelli che non dimenticheremo mai.

    • Biografia
    • Lascito Artistico
    • Discografia
    • Premi E Riconoscimenti
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Little Richard è un pioniere dei primi sviluppi del rock and roll. L'inizio della sua carriera discografica, negli anni cinquanta, è caratterizzato dalla mescolanza di elementi del blues e del rhythm and blues, con forti influenze gospel.

    Penniman ha influenzato lo sviluppo di diversi generi musicali di primo piano nel ventesimo secolo ed è stato anche importante nella formazione di altri celebri artisti. James Brown, che riteneva Penniman il suo "idolo", affermò che egli era stato il primo a mischiare il funk con il rock and roll negli anni cinquanta. Otis Redding riteneva che Penn...

    Album

    1. 1957: Here's Little Richard(Specialty) 2. 1958: Little Richard(Specialty) 3. 1959: The Fabulous Little Richard(Specialty) 4. 1960: Pray Along with Little Richard, Vol. 1 5. 1960: Pray Along with Little Richard, Vol. 2 6. 1962: King of the Gospel Singers 7. 1964: Little Richard Is Back (And There's A Whole Lotta Shakin' Goin' On!)(Vee-Jay) 8. 1965: Little Richard's Greatest Hits(Vee-Jay) 9. 1967: The Explosive Little Richard(Okeh) 10. 1970: The Rill Thing(Reprise) 11. 1971: The King of Rock...

    Singoli

    1. 1953 - Always/Rice, Red Beans and Turnip Greens (Peacock Records, 1628; con i Tempo Toppers) 2. 1955 - Tutti Frutti/I'm Just a Lonely Guy (Specialty Records, SP 561) 3. 1956 - Long Tall Sally/Slippin' and Slidin'(Specialty Records, SP 572) 4. 1956 - Rip It Up/Ready Teddy(Specialty Records, SP 579) 5. 1956 - She's Got It/Heebie-Jeebies(Specialty Records, SP 584) 6. 1956 - The Girl Can't Help It/All Around The World(Specialty Records, SP 591) 7. 1957 - Lucille/Send Me Some Lovin'(Specialty R...

    Nel 1956, Cashbox premiò Penniman con il Cashbox Triple Crown Award per il suo secondo singolo Long Tall Sally.
    Nel 1984, "Little Richard" Penniman è stato introdotto nella Georgia Music Hall of Fame.
    Nel 1986, Penniman è stato uno dei primi musicisti a essere introdotto nella Rock and Roll Hall of Fame.
    Nel 1990, ha ricevuto la sua stella personale sulla Hollywood Walk of Fame.

    (EN) Charles White, The Life and Times of Little Richard: The Authorised Biography, Omnibus Press, 2003.

    (EN) Langdon C. Winner, Little Richard, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Little Richard, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.
    Little Richard, su Last.fm, CBS Interactive.
    (EN) Little Richard, su AllMusic, All Media Network.
  4. Registrati a Deezer gratuitamente e ascolta Little Richard: discografia, brani top e playlist. With his electrifying piano playing, flamboyant showmanship and full throttle cry of "A-wop bop-a loo bop, a-wop bam boom!", Little Richard transformed rhythm and blues into early rock'n'roll, ins..

  5. Ascolta musica di Little Richard, come Tutti Frutti, Long Tall Sally (The Thing) e altro ancora. Trova i brani, gli album e le immagini più recenti di Little Richard.