Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lotario II di Lotaringia - Wikipedia. Lotario II di Lotaringia ( 835 – Piacenza, 8 agosto 869) è stato re di Lotaringia dall' 855 alla morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 2.1 Il problema del divorzio da Teoberga. 2.2 Ultimi anni e morte. 3 Discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica.

  2. LOTARIO II, re d'Italia in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Mario Marrocchi. Figlio di Ugo di Provenza e di Alda, nacque intorno al 930.

  3. LOTARIO II re di Lotaringia. Figlio di Lotario I, imperatore, nato nell'825, alla morte del padre ereditava quella parte del regno compresa tra le montagne del Giura, il Reno, il Mare del Nord, la Saona e la Mosa, che da lui prese il nome di regnum Lotharii e poi di grande Lotaringia (Lorena).

  4. LEMMI CORRELATI. LOTARIO II di Suplimburgo, imperatore, III come re di Germania e d'Italia. Augusto Lizier. Nato nel 1060, era figlio di Gebardo di Suplimburgo, fiero avversario di Enrico IV; ed egli stesso aveva combattuto Enrico IV, in unione con Enrico V in guerra col padre (1105) e ne aveva avuto in compenso il ducato di Sassonia, dove era ...

  5. 6 mag 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Germania e austria. Lotàrio II (imperatore) di Supplimburgo, imperatore, III come re di Germania e d'Italia (1060-Breintenwang, Tirolo, 1137).