Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · Riassunto dell'articolo. Secondo la Bibbia, Gesù fu crocifisso in un luogo chiamato Golgota, o Luogo del Teschio. I riferimenti biblici alla località includono Giovanni 19:17, Marco 15:22 e Matteo 27:33. Sono stati proposti diversi luoghi come luogo esatto, come la Chiesa del Santo Sepolcro e il Calvario di Gordon.

  2. 8 apr 2020 · Il Golgota, luogo della crocifissione di Gesù. Le scoperte archeologiche suggeriscono che conosciamo il sito esatto da più di 1.600 anni.

    • Testimonianza Delle Sacre Scritture
    • Analisi Storica E Discordanze Narrative
    • Fonti Non Cristiane
    • Studi
    • Testimonianze Paleocristiane
    • Rappresentazioni Della Crocifissione Di Gesù
    • Antropologia Delle Religioni
    • Espressioni Culturali
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti

    La ricostruzione della crocifissione di Gesù Cristo ricavabile dai Vangeli canonici, cui tutte le chiese cristiane attribuiscono carattere storico in relazione a "quanto Gesù Figlio di Dio, durante la sua vita tra gli uomini, effettivamente operò e insegnò per la loro eterna salvezza, fino al giorno in cui fu assunto in cielo". appare alquanto ader...

    Si possono riscontrare, nelle narrazioni evangeliche sulla crocifissione, delle discrepanze sia storiche, sia interne ai vangeli stessi. Ad esempio, in merito alla data in cui avvenne la crocifissione, i vangeli sinottici affermano che Gesù morì il giorno di Pasqua (15 Nisan), mentre il Vangelo secondo Giovanni colloca la morte di Gesù al giorno pr...

    Le fonti coeve non cristiane che parlano del martirio di Gesù comprendono Tacito e Giuseppe Flavio. Una testimonianza successiva di uno o più secoli è inoltre fornita da un testo della tradizione ebraica, il Talmuddi Babilonia. Tacito, in particolare, dedica un brano degli Annali alla passione di Cristo, dispiacendosi, in quanto pagano, che essa no...

    Nel tempo molte discussioni sono scaturite intorno al supplizio, ad esempio sulla forma dello strumento dell'esecuzione di Gesùe sulla natura della sua condanna. La crocifissione era una pena capitale inflitta su larga scala dai Romani[Nota 22] riservata in particolare agli schiavi e ai "peregrini" (uomini liberi che non erano né cittadini romani n...

    Tertulliano nota che la lettera greca τ e quella latina T hanno la stessa forma della croce da esecuzione: Ipsa est enim littera Graecorum Tau, nostra autem T, species crucis. William Barclay osserva che, perché la lettera greca tau veniva usata per indicare il numero 300, i padri della Chiesa riguardavano come prefigurazione mistica della croce di...

    Le più antiche rappresentazioni ancora conservate di Cristocrocifisso sono: 1. il graffito anti-cristiano detto Graffito di Alessameno che ironizza sul crocifisso, opera probabilmente di un paggio imperiale del Palatino(databile tra il II e la prima metà del III secolo d.C., e secondo alcuni anche della fine del I secolo). 2. la raffigurazione scol...

    La crocifissione entra nel campo di interesse dell'antropologiadelle religioni quando essa rivolga la sua attenzione ai sistemi di rappresentazione ed ai sistemi simbolici. Un ruolo di particolare rilievo, nell'ambito di tali studi è quello avuto dallo storico ed antropologo italiano Ernesto de Martino che ha individuato proprio nel sacrificio di C...

    Arti figurative

    La crocifissione è un tema ed un soggetto molto importante nella storia dell'arte, tale quasi da meritare studi specifici non meramente da inquadrarsi nella categoria dell'arte sacra. Molte sono state le motivazioni che hanno persuaso artisti della pittura, della scultura, della musica e di tutte le discipline minori a queste riferibili, ad applicarvisi e davvero cospicuo e prezioso è il patrimonio artistico costituitosi. La rappresentazione della Passione di Cristo offriva infatti il destro...

    Musica

    Nella musica, e ovviamente con riguardo alla musica sacra, non meno presente è il tema della passione e della crocifissione di Gesù nella composizione di un numero elevatissimo di opere le cui prime si suppongono medievali per relati letterari. Il canto gregoriano è certamente uno dei modi più ricchi di temi attinenti alla Passione di Cristo, ed attraverso questo penetra nel bon tondella composizione sacra l'uso del riferimento ai Vangeli in latino, conformemente alla liturgia cattolica che d...

    Wikiquote contiene citazioni sulla crocifissione di Gesù
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla crocifissione di Gesù
  3. 19 mar 2024 · Situato a Gerusalemme, questo monte è considerato il luogo in cui Gesù Cristo fu crocifisso e morì per i peccati dell’umanità. Secondo la tradizione, qui si trovano il Golgota, il luogo della crocifissione, e il Santo Sepolcro, il luogo della sua sepoltura e risurrezione.

  4. Il Golgota, o Calvario, è il luogo dove Gesù è stato crocifisso e dove diede la sua vita per la salvezza dell’umanità. Esplorare questo luogo, visitando la Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, ci offre un’impressionante esperienza di fede e ci connette direttamente con la storia di Gesù e la sua sofferenza sulla croce.

  5. Consiste in un rilievo roccioso di pochi metri, che attualmente è inglobato all'interno della Chiesa del Santo Sepolcro, in particolare la Cappella della Crocifissione, gestita dai Frati Minori della Custodia di Terra Santa, e la Cappella della Morte, dei greci ortodossi.

  6. La Crocifissione di Gesù, conclusasi con la sua morte, rappresenta l'ultimo evento del ministero pubblico di Gesù e della sua passione. È narrata in Matteo 27,33-50 ; Marco 15,22-37 ; Luca 23,33-46 ; Giovanni 19,18-30 .