Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. mansione. mansióne s. f. [dal lat. mansio - onis «sosta, dimora», der. di manere «restare»; cfr. magione ]. – 1. a. non com. Stazione di tappa lungo le strade romane; per estens., alloggio: nella casa del Padre mio vi sono molte m ., traduz. del lat. in domo Patris mei mansiones multae sunt ( Giovanni 14, 2). b. ant.

    • Mansione

      mansione /man'sjone/ s. f. [dal lat. mansio -onis "sosta,...

    • I Criteri Per La Classificazione Dei Lavoratori
    • Classificazione Dei lavoratori: I Quadri
    • Classificazione Dei lavoratori: Gli Impiegati
    • Classificazione Dei lavoratori: Gli Operai
    • Classificazione Dei lavoratori: L’Inquadramento Unico

    Il personale in servizio in un’azienda viene classificato in base a questi criteri: 1. le mansioni, vale a dire le attività assegnate a ciascun lavoratore al momento dell’assunzione o in un momento successivo durante il rapporto di lavoro; 2. le qualifiche, cioè i gruppi uniformi di mansioni omogenee fra loro e stabilite dal datore di lavoro o dai ...

    Un gradino sotto i dirigenti si trovano i lavoratori classificati come quadri. Si tratta di dipendenti che non appartengono alla categoria superiore ma che svolgono in maniera continuativa funzioni di rilevante importanza ai fini dello sviluppo e dell’attuazione degli obiettivi dell’impresa. Ecco perché vengono inseriti nell’organigramma aziendale ...

    Alla categoria degli impiegati appartiene la maggior parte dei lavoratori che non hanno un ruolo da operai. Si tratta fondamentalmente di dipendenti che svolgono attività professionale con funzioni dicollaborazione con il datore di lavoro, tranne per le prestazioni di sola manodopera.

    Nel gradino più basso dell’organigramma (ma non per questo meno importante, anzi: per qualsiasi azienda sarebbe impossibile andare avanti senza di loro) troviamo gli operai. In questo caso, si parla di dipendenti la cui principale caratteristica è la collaborazione nell’impresa mediante lo svolgimento di attività, generalmente di tipo manuale ed es...

    La maggior parte dei contratti nazionali, nel far riferimento alla classificazione dei lavoratori, non parla quasi più di «categorie» ma di «inquadramento unico». Si tratta di un sistema basato su una scala articolata in diversi livelli all’interno dei quali si possono anche trovare dipendenti appartenenti a categorie diverse. Essere inseriti in un...

  2. Definizione di Mansione. mansione. [man-sió-ne] s.f. 1 Ciò che una persona deve compiere quando ricopre una funzione, svolge un incarico SIN compito: m. delicata. 2 ( spec. pl.) Complesso dei...

  3. it.wikipedia.org › wiki › MansioniMansioni - Wikipedia

    Le mansioni, nel diritto del lavoro italiano, indicano l'insieme dei compiti e delle specifiche attività che il prestatore di lavoro deve eseguire nell'ambito del rapporto di lavoro. Esse costituiscono l'oggetto specifico dell'obbligazione lavorativa, generalmente sono individuate nel contratto di lavoro .

  4. 7 feb 2019 · Le mansioni sono un elemento fondamentale del contratto di lavoro e la legge [1] precisa che il dipendente deve essere adibito, per tutta la durata del rapporto, alle mansioni per le quali è stato assunto.

  5. 31 lug 2022 · Le mansioni sono l'insieme dei compiti e delle operazioni concrete che il lavoratore è tenuto a eseguire e, parallelamente, che il datore di lavoro ha diritto di pretendere.

  6. 30 dic 2015 · Le mansioni sono le attività concrete affidate al lavoratore al momento dellassunzione. Possono essere modificate successivamente dal datore di lavoro entro determinati limiti, a condizione cioè che non comportino una “declassamento” del lavoratore.