Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Mary_ShelleyMary Shelley - Wikipedia

    Questa idea era una diretta sfida all'etica individualista- romantica promossa da Percy Shelley e alle teorie politiche illuministe portate avanti da William Godwin. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 L'incontro e la fuga con Percy Bysshe Shelley. 1.3 Lago di Ginevra e Frankenstein. 1.4 Bath e Marlowe. 1.5 Italia.

    • Mary Shelley: vita e opere. Mary Shelley nacque a Londra nel 1797 da genitori molto noti tra i circoli intellettuali del tempo: William Godwin e Mary Wollstonecraft, che morì dieci giorni circa dopo la nascita della figlia.
    • Frankenstein, o il Moderno Prometeo. Mary Shelley scrisse Frankenstein, o il Moderno Prometeo nella tradizione del romanzo gotico. Diversi fattori, come il senso di colpa che Mary provò per tutta la vita per la morte della madre, le sue ansie, la sua difficile relazione col padre, le letture di storie di fantasmi, le speculazioni scientifiche del tempo, contribuirono alla creazione della storia, di cui, come Mary stessa raccontò ebbe l’intuizione dopo un incubo notturno.
    • Frankenstein, la trama. La storia, introdotta da una serie di lettere scritte dal Capitano Walton a sua sorella, racconta di uno scienziato svizzero brillante ed estremamente ambizioso, Victor Frankenstein, che crea una creatura cucendo tra loro le parti fisiche ottenute da cadaveri sezionati.
    • Temi principali in Frankenstein. Come vediamo il romanzo ha un sottotitolo Il Moderno Prometeo in riferimento alla figura mitologica di Prometeo che rubò il fuoco agli Dei dell’Olimpo per darlo agli uomini e per punirlo, Zeus lo incatenò a una roccia e inviò un’aquila perché gli divorasse il fegato, che gli ricresceva durante la notte.
  2. La storia dell'amore di Mary e Percy Bysshe Shelley, come un romanzo: passione, tragedia e romanticismo. Un viaggio che passa da Lerici e da Viareggio per terminare a Roma, ai piedi della...

  3. Lodore (1835) – Un romanzo sentimentale che racconta la storia di un uomo che si innamora di una donna sposata. Indice materie – Letteratura inglese – Il romanticismo inglese – Mary Shelley. Continua a leggere. Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin nel 1797 a Londra, è stata una scrittrice britannica celebre per la sua opera Frankestein.

  4. 20 feb 2023 · Mary aveva una visione molto liberale e moderna del matrimonio e dell’amore. Il padre, e la società in generale, era contrario alla relazione. Tuttavia, i due innamorati fuggirono a Parigi, insieme a Claire, la sorellastra di Mary. La coppia costruì la loro relazione sull’interesse per la letteratura e il mondo delle idee.

  5. 20 mag 2022 · Frankenstein di Mary Shelley è un romanzo epistolare del XIX secolo associato sia al genere romantico che a quello gotico . Il romanzo, che segue uno scienziato di nome Frankenstein e l'orribile creatura che crea, esplora la ricerca della conoscenza e le sue conseguenze, così come il desiderio umano di connessione e comunità.

  6. 6 lug 2018 · Frankenstein di Mary Shelley è uno dei romanzi più noti della letteratura gotica. Il romanzo affronta importanti temi del romanticismo.