Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MarylandMaryland - Wikipedia

    La colonia inglese del Maryland è stata fondata nel 1634 da Cecil Calvert, secondo signore di Baltimora. Storia. Nel 1632, il cattolico George Calvert, primo barone Baltimore, richiese al re d'Inghilterra Carlo I la patente per creare la Provincia del Maryland.

  2. Storia. La storia del Maryland. Gli indiani che vivevano nelle terre del Maryland quando arrivarono i primi europei appartenevano alle tribù Susquehannock, Nanticoke, Patuxent, Portobago e Wicomico. Gli spagnoli esplorarono la regione nel 1520, ma furono gli inglesi quelli per che primi si stabilirono nel territorio.

  3. 10 lug 2019 · Nel corso del XVIII secolo si definirono le peculiarità delle tre grandi aree nordamericane in cui erano inseriti gli stati coloniali inglesi, saliti al numero di tredici: quella meridionale...

  4. www.wikiwand.com › it › MarylandMaryland - Wikiwand

    Il Maryland è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, situato sull'Oceano Atlantico. È uno degli Stati della costa orientale, e generalmente è considerato parte della regione atlantica centrale ma presenta caratteri che lo possono associare sia alla regione sud-orientale (Southeast) che a quella nord-orientale (Northeast).

  5. www.tuttoamerica.it › i-50-stati-degli-usa › marylandMaryland - Tutto America

    Il Maryland è stato fondato come colonia inglese nel 1634 da Cecil Calvert, il secondo signore Baltimora. Il nero ed i disegni dorati appartengono alla famiglia Calvert. Il disegno rosso e bianco appartiene alla famiglia Crossland.

    • (24)
  6. Storia. La storia del Maryland comincia diecimila anni fa con le prime tribù nomadi, seguite dagli insediamenti stabili a partire dal 1500 a.C., ma i primi documenti storici si hanno nel 1498, con l’esplorazione delle sue coste da parte del veneziano Giovanni Caboto, che navigava su mandato del

  7. Il Maryland, denominato Terra Mariae non tanto in onore della Vergine quanto della moglie di Carlo I Enrichetta Maria (sovrana cattolica), doveva servire da asilo per i cattolici, ma non soltanto per essi.