Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 ott 2017 · Se la tale punto viene premuto e ciò evoca dolore nel paziente, si parla di punto di McBurney positivo e ciò può far sospettare una patologia del colon, in particolare un’ appendicite acuta.

  2. L'appendicite è l'infiammazione acuta dell'appendice vermiforme, che tipicamente determina dolore e dolorabilità addominali e anoressia. La diagnosi è clinica, spesso con l'aiuto della TC o dell'ecografia. La terapia consiste nell'asportazione chirurgica dell'appendice. (Vedi anche Dolore addominale acuto.)

    • Cos’È L’Appendicite?
    • Sintomi: Come Riconoscere L’Appendicite.
    • Come Riconoscere L’Appendicite? diagnosi.
    • Cause: Perché Si infiamma l’appendice.
    • Come Curare L’Appendicite.
    • Complicanze E Rischi Dell’Appendicite.

    L’appendicite è un’infiammazione dell’appendice vermiforme, (un tratto dell’intestino crassoa fondo cieco molto ricco di tessuto linfatico, che si trova al di sotto della valvola ileo – cecale, il punto di passaggio tra l’intestino tenue e l’intestino crasso) che presenta cause ostruttive e sintomi come dolore addominale e febbre. La patologia ha s...

    Per fare in modo di riconoscere l’appendice infiammata tempestivamente e far si che si possa intervenire il prima possibile occorre individuarne i sintomi. I più comuni sono: 1. Dolore: il dolore è il sintomo principale dell'appendicite ed è determinato dall'aumento della pressione nel lume intestinale che stimola i nocicettori. Il dolore si manife...

    Di fronte ad un sospetto attacco di appendicite il medico solitamente provvede a fare la diagnosi mediante un esame obiettivo e un esame di laboratorio.

    Vediamo adesso quali sono nello specifico le cause che determinano l’insorgenza di infiammazione all'appendice. Le principali cause di appendicite sono da ricondursi alla ostruzione del lume appendicolare, generata da: 1. Coproliti:sono dei piccoli ammassi composti da materiale fecale che si riscontrano spesso a livello dell’appendice e che si form...

    Vediamo adesso cosa fare quando si ha l’appendice infiammata. La prima cosa a cui si pensa è l’intervento chirurgico ma non sempre l’unica scelta per curare l’appendicite.Infatti quando a seconda della gravità della patologia e lo stato dell’infiammazione ci si può anche affidare, sempre dietro consiglio del medico, ad una dieta adatta ed a rimedi ...

    L’infiammazione dell’appendice, se non adeguatamente trattata, può non solo coinvolgere gli organi circostanti formando un agglomerato chiamato piastrone, ma anche evolvere in peritonite. La peritonite è un’infiammazione grave del peritoneo, la membrana che avvolge gli organi addominali, dovuta alla perforazione dell’appendice che permette il passa...

  3. 18 nov 2021 · Lappendicite è una infiammazione a carico dell’appendice che può insorgere acutamente o svilupparsi nel tempo, si verifica in entrambi i sessi, maschile e femminile, e può verificarsi in tutte le età della vita, anche se più frequentemente colpisce l’infanzia e l’adolescenza.

  4. 2 ott 2013 · Appendicite e peritonite: quali sono i sintomi? Quanto dura la convalescenza dopo l'intervento chirurgico? Cause, diagnosi, cura dell'appendicite.

    • Foro Buonaparte, 70, Milano, 20121
  5. Il punto di McBurney è un punto di repere situato tra il primo e il secondo terzo della linea spino-ombelicale destra, ossia della linea che congiunge idealmente la spina iliaca anteriore superiore destra e l'ombelico.

  6. 7 giu 2023 · Se la tale punto viene premuto e ciò evoca dolore nel paziente, si parla di punto di McBurney positivo e ciò può far sospettare una patologia del colon, in particolare unappendicite acuta.