Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.edu.lascuola.it › volume2 › EuripideEuripide - La Scuola

    Medea Proponiamo integralmente la tragedia con testo greco e introduzioni e traduzione di G. Ghiselli, di cui è possibile leggere il commento puntuale in Medea di Euripide, Cappelli, Bologna 2008. Medea, in un sontuoso costume barbaro e con il berretto frigio, si allontana sul carro trainato da draghi, mentre Giasone

  2. MEDEA Ti imploro, per le tue ginocchia e per la giovane sposa. CREONTE Stai perdendo il tuo tempo: non mi convincerai. MEDEA Mi scacci, ignori le mie preghiere? CREONTE Guarda che amo te meno di casa mia. MEDEA O patria, come sei viva ora nei miei ricordi! CREONTE Certo, dopo i figli la patria è quanto ho di più caro. MEDEA

  3. traduzione di Ettore Romagnoli PERSONAGGI: NUTRICE AIO I FIGLI di Medèa Medèa CORO di donne Corinzie CREONTE GIASONE Egèo MESSO L'azione si svolge a Corinto, dinanzi alla casa di Giasone. NUTRICE: Deh, mai varcate non avesse a volo le Simplègadi azzurre il legno d'Argo, verso il suolo dei Colchi, e mai non fosse

  4. Eh, dico a te, con quella faccia torva, a te gonfia di furore contro tuo marito: ti ordino di lasciare Corinto, insieme ai tuoi figli, immediatamente. Sono io l'arbitro della faccenda, e non mi muoverò di qui finché non ti avrò buttata fuori dal. paese. MEDEA. Povera me, sono distrutta, annientata.

  5. www.skuola.net › versioni-di-greco › tragediografiMedea - Euripide - Skuola.net

    Sintesi. la traduzione e il commento di Medea - Euripide prologo, primo e secondo episodio. Prologo (1 - 48) Nutrice: Oh, se la nave Argo non avesse mai trasvolato1 le azzurre Simplegadi verso la ...

  6. Medea EuripideEttore RomagnoliTragedie di Euripide (Romagnoli) II.djvu. Medea. Euripide. Traduzione dal greco di Ettore Romagnoli (1928) 431 a.C. Informazioni sulla fonte del testoCitazioni di questo testo. Questo testo fa parte della raccolta Tragedie di Euripide tradotte da Ettore Romagnoli. [p. 1 modifica]

  7. www.civiltagreca.org › euripide-medeaEuripide - Medea

    Euripide - Medea PERSONAGGI: Nutrice Pedagogo Medea Coro di donne corinzie Creonte Giasone Egeo Servo, Nunzio Figli di Medea SCENA: a Corinto, dinanzi alla reggia di Creonte. PRIMA RAPPRESENTAZIONE: Atene, 431 a.C. NUTRICE: Ah, se la nave Argo non avesse fatto volo, di lj dalle Simplqgadi fosche, alla