Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1. MAPPA Il MEDICO è chi professa la medicina, e dunque si occupa di studiare, curare e prevenire le malattie delle persone ( fare il m.; chiamare il m. ).

    • Medico¹

      medico¹ /'mɛdiko/ agg. [dal lat. medĭcus, der. del tema di...

  2. it.wikipedia.org › wiki › MedicoMedico - Wikipedia

    Il medico, colloquialmente anche dottore, è il professionista della medicina che si occupa della salute umana e animale, prevenendo, diagnosticando e curando le malattie.

  3. 1 Chi esercita la professione medica dopo aver conseguito il titolo accademico, seguito il tirocinio prescritto e ottenuto l'abilitazione SIN fam. dottore: m. ospedaliero || m. chirurgo, titolo...

  4. medico - undefined

  5. Il termine indica la professione più che la persona in , e perciò non si usa quasi mai come vocativo né come titolo preposto immediatamente al nome, funzioni nelle quali è in genere sostituito da dottore.

  6. s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico 2 »]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione: lo studio della m .; trattato di m .; i progressi, le scoperte della medicina.

  7. medico 1 ‹mè·di·co› agg. (pl.m. -ci) agg. Attinente alla medicina: disciplina m. pratica m. Relativo all’opera del medico: visita m. certificato m. Che ha potere curativo: le virtù m. di un’erba.