Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La metropolitana di Buenos Aires (nota localmente come el subte, abbreviazione colloquiale del vocabolo spagnolo "subterráneo") è una rete di trasporto pubblico che serve la capitale argentina. È composta da sei linee, identificate con lettere e colori diversi, per una lunghezza totale di 56,7 km.

  2. Ecco una guida completa alla metro di Buenos Aires: prezzi dei biglietti, card, orari, stazioni, linee, collegamenti e storia.

  3. Conosci le linee, gli orari e i prezzi della Subte di Buenos Aires. Scopri i segreti della metropolitana più antica dell'emisfero meridionale.

  4. La metropolitana di Buenos Aires, conosciuta anche come Subte, detiene il primato di essere la prima rete metropolitana del Sud America e una delle più antiche del mondo, inaugurata nel 1913. È stata istituita per alleviare le sfide del trasporto pubblico nella capitale argentina.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Buenos_AiresBuenos Aires - Wikipedia

    La metropolitana di Buenos Aires è stata aperta nel 1913 ed è la più antica dell'Emisfero sud e dell'America Latina. Il sistema metropolitano cittadino è costituito da sei linee sotterranee e da una di superficie. È lungo 61,3 km e dispone di 103 stazioni (includendo il Premetro).

  6. Il sistema di metropolitana di Buenos Aires è chiamato Subte di Buenos Aires. Fu inaugurato il 1 dicembre 1913. La metropolitana ha sei linee e 86 stazioni. Buenos Aires è la città più popolata dell'Argentina. La città ha due aeroporti. Puoi viaggiare in città con autobus, treno suburbano o metropolitana.

  7. Buenos Aires dispone anche di una linea metropolitana leggera (Premetro), chiamata Linea P (arancione). Venne inaugurata del 1986 e aggiunge altre 18 stazioni al sistema metropolitano di Buenos Aires.