Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Glinka, definito il “Pushkin della musica”, è considerato il padre della scuola russa di musica classica. I suoi lavori più famosi sono le opere “Ruslan e Ljudmila” e “Una vita per lo zar”...

    • Mikhail Glinka (1804-1857) Glinka occupa un posto particolare nel novero dei compositori russi ed è ritenuto l’iniziatore della musica classica russa. Si accostò allo studio della musica all’età di 10 anni e cominciò a comporre a 18.
    • Petr Tchaikovsky (1840-1893) Fonte: Wikipedia. Uno dei più grandi e celebri compositori del mondo. I suoi capolavori non correrebbero il rischio di essere involgariti neppure da incisioni in cofanetti cd recanti titoli come Le melodie più belle per il vostro cane.
    • Nikolai Rimsky-Korsakov (1844-1908) Foto: Ria Novosti. Uno dei più eminenti compositori russi e docenti di musica del XIX secolo si era diplomato all’Istituto Navale, ma dedicò l’intera vita alla musica.
    • Modest Musorgsky (1839-1881) Foto: Ria Novosti. Intraprese la carriera militare, ma cantava bene e suonava in modo eccellente il pianoforte e alla fine il suo desiderio di comporre musica ebbe il sopravvento.
    • Mikhail Glinka (1804-1857) Glinka è considerato il padre della musica classica russa. Ebbe insegnanti stranieri e studiò a fondo la musica europea, ma fu uno dei primi a cercare di trovare un proprio linguaggio e una via tipicamente russa.
    • Pjotr Chajkovskij (1840-1893) La musica per il futuro geniale compositore fu all’inizio solo un hobby: a insegnargli a suonare il pianoforte fu una contadina serva della gleba.
    • Aleksandr Borodin (1833-1887) Borodin era un famoso scienziato e chimico e componeva musica solo nel tempo libero. Non ci sono molte opere nel suo lascito, ma la sua opera “Il principe Igor” è considerata una delle migliori della storia musicale mondiale.
    • Modest Mussorgskij (1839-1881) Mussorgskij era un altro membro del “Gruppo poderoso”, e le sue opere avevano forti caratteristiche nazionali. Era un ufficiale, un pianista part-time e non era preso sul serio come compositore.
  2. 28 ago 2023 · Nato nel 1840 e morto nel 1893, ha scritto alcune delle più grandi opere della musica classica russa. Le sue composizioni includono sinfonie, concerti, balletti, opere liriche e musica da camera. Tra le sue opere più famose vi sono “Il lago dei cigni”, “Lo schiaccianocieLa bella addormentata”.

  3. 15 mar 2019 · Grazie a questa tradizione artistica di altissimo livello, la Russia è ai più conosciuta per essere la patria della musica classica, disciplina in cui si è sempre distinta grazie ai suoi pianisti e compositori di fama mondiale. Per citare alcuni nomi: Mikhail Glinka (1804-1857) Petr Tchaikovsky (1840-1893) Nikolai Rimsky-Korsakov ...

  4. Glinka é considerado o fundador da escola russa de música clássica. Suas obras mais famosas são as óperas “Ruslan e Liudmila” e “A vida pelo tsar' ('Ivan Susanin'). “A música patriótica” é a...

  5. Famosi compositori russi di musica classica - Biografie e video storici per mostrare la musica di Borodin, Ciajkovskij, Stravinskij e altri.