Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ancora un'identità digitale, richiedila ad uno dei gestori. Nota: si informa che non è consentito l'accesso mediante credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS intestate a soggetti minorenni.

  2. serviziweb2.inps.it › PassiWeb › jspINPS - Autenticazione

    Autenticazione. PIN. SPID. CIE. CNS. eIDAS. La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è una smart card o una chiavetta USB che contiene un "certificato digitale" di autenticazione personale, utile per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

  3. serviziweb2.inps.it › PassiWeb › jspINPS - Autenticazione

    Autenticazione. PIN. SPID. CIE. CNS. eIDAS. Se hai la nuova Carta di identità elettronica, di seguito CIE, puoi utilizzarla per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

  4. Oltre che con PIN dispositivo, SPID o CNS, da quest’anno è possibile accedere allArea My Inps e ai servizi online dell’Istituto con Carta di identità elettronica (CIE), come indicato nel tab CIE della Maschera di Autenticazione. Di seguito trovi descritti i passaggi per accedere con la tua Cie ai:

  5. INPS - Autenticazione. Non è stato fornito nessun certificato valido per l'accesso: chiudere il browser, verifcare i prerequisiti e riprovare con un nuovo certificato valido. INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.

  6. Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) Gentile utente, stai utilizzando un browser non più aggiornato che potrebbe non garantire tutte le funzionalità del portale.