Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MammatusMammatus - Wikipedia

    La nube mammatus o nube mammellare è una speciale nube temporalesca . Formazione. Nubi mammatus sul borgo marinaro di Castellammare del Golfo.

    • Caratteristiche Principali
    • Come Si Formano Le Nuvole Mammatus
    • Condizioni Ambientali Delle Nuvole Mammatus
    • Dettagli E Presagi

    In questo caso non è il tipo cloud, ma le sue possibili caratteristiche le più importanti.Sono molte le persone che rimangono stupite dalle strane e pittoresche formazioni di queste nuvole. Sia i dilettanti che i professionisti della meteorologia prestano grande attenzione a questo tipo di nuvole dall'aspetto mastodontico che a volte compaiono nel ...

    Vedremo che tipo di formazione hanno queste varietà a seconda delle condizioni ambientali dell'atmosfera. In molte occasioni, compaiono nelle aree residue di tempeste mature,il che significa che si stanno allontanando dall'osservatore nella sua parte più attiva.La maggior parte delle aree corrispondenti ai seni può essere vista all'interno delle nu...

    Vedremo quali saranno le condizioni ambientali necessarie per la formazione delle nubi mammatus. Della più classica origine di tipo convettivo. Tutte le nuvole si formano quando l'aria calda, meno densa di quella fredda, tende a salire. Quest'aria sale come se fosse una bolla d'aria dall'acqua. Per questo motivo l'aria calda che si carica di vapore...

    La parte di una nuvola formale che può diventare molto grande in proporzione all'area in cui sale l'aria. Nelle zone lontane dalle forti correnti ascensionali, l'aria è satura di umidità e inizia a scendere insieme ai microcristalli trasportati dalla massa d'aria. Da qui troviamo la formazione dei seni. Ogni rigonfiamento indica una di queste disce...

  2. 6 ott 2023 · Nubi mammatus, cosa sono e come si formano. Le nubi mammatus sono formazioni nuvolose caratterizzate da una serie di protuberanze (lobi) nella parte inferiore della nube, che conferiscono...

  3. Mammatus cloud – Dinamica. Le mammatus cloud sono una tipologia di nube temporalesca, la loro formazione avviene tramite due processi simultanei: intense correnti ascensionali unite ad un alto tasso di umidità presente nei bassi strati.

  4. 17 nov 2021 · Cosa sono le nuvole Mammatus e perché si formano. Il maltempo ha portato nei cieli siciliani un curioso fenomeno. Nelle scorse ore, a Calatafimi, in provincia di Trapani, sono apparse le cosiddette Nubi Mammaturs. Di cosa si tratta? Anzitutto, di un fenomeno molto suggestivo, che ha attirato l’attenzione di tanti.

  5. Mammatus (also called mamma [1] or mammatocumulus, meaning "mammary cloud") is a cellular pattern of pouches hanging underneath the base of a cloud, typically a cumulonimbus raincloud, although they may be attached to other classes of parent clouds.

  6. Le mammatus sono nuvole spesso associate a forti temporali e spesso si estendono dalla base di un cumulonembo, sebbene si trovino anche sotto altri tipi di nubi. Qui di seguito troverete una galleria di queste affascinanti nuvole. Per sapere di più sulle nuvole Mammatus visitate Wikipedia. Foto di Craig Lindsay. Foto di Michel Filion.