Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopriamo insieme quali sono le 19 cose più importanti da vedere a Odense durante una visita in città. 1. Oluf Bagers Mødrene Gård. La prima tappa obbligata di un itinerario di visita a Odense è la Casa natale di Hans Christian Andersen, principale attrazioni turistica della città.

  2. C'era una volta una piccola città danese che diede i natali allo scrittore di fiabe più famoso del mondo. Proprio così: il signor Hans Christian Andersen è nato a Odense, cittadina dalle caratteristiche strade acciottolate, ricca di affascinanti musei e fiera della sua radicata cultura ciclistica.

    • odense città più famosa1
    • odense città più famosa2
    • odense città più famosa3
    • odense città più famosa4
    • odense città più famosa5
    • Luoghi Di Andersen
    • Piazza Flakhaven
    • Stazione Dei Treni Di Odense
    • Møntergården
    • Porto Di Odense
    • Zoo Di Odense
    • Quartiere Latino Di Odense
    • Parco Munkemose
    • Villaggio Di Fionia
    • Castello Di Odense

    Non si può iniziare la scoperta di Odense dai luoghi di Andersen. Il più importante è sicuramente il nuovo Museo di Andersen dove poter conoscere la storia e le opere dell’autore danese attraverso manoscritti, lettere, fotografie e disegni. Ma la città è ricca di riferimenti all’autore di fiabe e le sue impronte numero 47 incinse ovunque nella citt...

    Ma precisiamo che, oltre ad Andersen, c’è di più. Tra le tappe imperdibili di un viaggio a Odense non può mancare Piazza Flakhaven, la piazza principale della città dove sorgono il Municipio e la Cattedrale di San Canuto, la chiesa più importante dove si sposarono i genitori di Andersen e dove fu selpoto suo padre ma anche dove lo scrittore ricevet...

    Un’altra tappa interessante è, poi, il museo delle ferrovie danesi, proprio accanto alla stazione ferroviaria. Un’occasione per conoscere grazie ai 21 binari ferroviari con locomotive e carrozze iconici la fantastica storia della ferrovia in Danimarca. Un luogo ideale da visitare anche con i bambini che possono divertirsi nella loro stazione ferrov...

    Tra le zone di Odense da visitare non può mancare anche un salto al quartiere Møntergården, che corrisponde alla città vecchia. Qui, sorge anche il museo di storia culturale di Odense, molto interessante, in cui viene raccontata la storia di Odense dalla preistoria fino al medioevo. Attraversare le sale del museo è come attraversare i secoli. Tutte...

    Tra i luoghi più suggestivi da vedere a Odense in Danimarca c’è il porto di Odense, costruito all’inizio del 19° secolo. Utilizzato per ben 150 anni con la funzione di porto industriale, tutta l’area sta subendo molti cambiamenti e si prepara ad accogliere un nuovo quartiere con edifici residenziali, una casa della cultura e centri di attività spor...

    Lo zoo della città di Odense è considerato uno dei più belli d’Europa. Ora, personalmente, non amo questo genere di luoghi dove gli animali vivono in cattività, lontani dal loro habitat naturale ma a rigor di cronaca non posso far finta che non esista, trattandosi dell’attrazione turistica più popolare dell’isola. Attualmente conta circa 147 specie...

    Tra i quartieri più vivace di Odense spicca senz’altro il quartiere latino, meta ideale per chi è in cerca dell’anima più vibrante della città. Qui peraltro sorge il Brandts, un bellissimo museo di arte e cultura visiva e l’unico museo d’arte nazionale danese dedicato all’arte fotografica. È collocato in una ex fabbrica tessile e al suo interno rie...

    Per un po’ di sano relax, non può mancare una pausa al Parco Munkemose, recuperato da un’opera di bonifica di un area pianeggiante in parte paludosa. Il progetto nacque nel 1912 dal grossista di sementi Chr. Dæhnfeldt che si assunse la maggior parte dei costi per la realizzazione del parco. Oggi il Munkemose è la principale area verde di Odense, ut...

    Il Villaggio di Fiona è la seconda attrazione più visitata di Odense, dopo lo zoo. Ma in cosa consiste esattamente? Tra le cose che si possono fare ad Odensec’è la possibilità di tornare indietro nel tempo attraverso una visita al Villaggio di Fionia (Den Fynske Landsby), un affascinante museo all’aperto dove è stato ricostruito, con ambientazioni,...

    E nei dintorni di Odense, cosa vedere? Nonostante la città si visiti tranquillamente in un giorno, può essere un’idea quella di utilizzarla come base per un viaggio ed esplorare altre attrazioni e località nelle vicinanze. Tra i luoghi piu belli da visitare nell’isola di Fionia c’è, ad esempio, il bellissimo castello di Egeskov che dista una mezz’o...

    • Odense Domkirke. Non potevamo non iniziare da lei, la Cattedrale di Odense o Cattedrale di San Canuto, dedicata appunto al leggendario Re Danese Canuto il Santo, del quale all’interno si trova il santuario di cui si diceva sopra.
    • Andersen Haven. Non lontano dalla Odense Domkirke si trova il Giardino di Odense, ovvero un grande spazio verde all’interno della città. Venirci in primavera è davvero magico, perché in questo parco più che altrove si può capire il motivo per cui Odense sia chiamata la città dei fiori, e perché qui si tenga ogni anno un festival dedicato ai fiori.
    • Odense Rådhus e Flakhaven Plads. Sempre passeggiando per il centro, non si può non ammirare la bellezza e grandezza di Flakhaven Plads, nucleo principale di Odense dove si trova anche il Rådhus, il municipio di Odense.
    • Den Gamle Kro. Una tappa obbligata è sicuramente questa vecchia locanda, sita in una casa graticcio, tipicamente storta come solo le antiche casette danesi sanno essere, e che si trova in città dal 1683.
  3. 27 nov 2023 · La città danese è estremamente tranquilla, immersa nel verde e ricca di misteri. In questo post a cura di Viaggi in Europa andremo a vedere le attrazioni di Odense, le specialità della cucina danese, la movida cittadina, e tantissime altre curiosità sulla città delle favole.

    • odense città più famosa1
    • odense città più famosa2
    • odense città più famosa3
    • odense città più famosa4
    • odense città più famosa5
  4. 14 apr 2020 · Odense è la città in cui nacque il più celebre personaggio danese: H.C. Andersen. Il famoso autore di fiabe vide la luce nel 1805, figlio di un ciabattino e di una lavandaia che ebbero una storia turbolenta.

  5. Odense è una affascinante città situata sulla costa orientale della Danimarca. È famosa per essere la città natale del celebre scrittore Hans Christian Andersen. Una delle principali attrazioni di Odense è la casa-museo di Hans Christian Andersen, dove i visitatori possono immergersi nella vita e nelle opere del famoso scrittore di fiabe.