Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rivista di recensioni, attualità, saggi e approfondimenti tecnici su cinema e film

    • Recensioni

      Recensioni Archivio ^ Psyco, 1960, Alfred Hitchcock powered...

    • Saggi

      A prova di errore e il Dottor Stranamore A tempo pieno e...

    • Home

      Cinema, film, recensioni, critica dal 1999 al 2009...

    • Starlet

      Jessica Biel: Jacqueline Bisset: Alexis Bledel: Kate...

    • Cult

      l'Aldilà - e tu vivrai nel terrore: Anche i dottori ce...

    • Backtrack

      Backtrack Cinema e musica: brevi ost profili argomenti ^...

    • 25 FPS

      25 fps La fiction in televisione ^ Videodrome, 1983, David...

    • Chi siamo

      Off-screen Chi siamo Contatti Ideazione Carlo Benedetto...

  2. Recensioni. il Signore del male. John Carpenter. di Luca Perotti. Frame stop: John Carpenter. the Prince of Darkness, USA, 1987. di John Carpenter, con Donald Pleasance, Jameson Parker, Victor Wong, Lisa Blount. Nel cinema di Carpenter l'irrazionale preme i bordi della realtà sensibile per conquistare lo statuto di rappresentabilità.

  3. The Thing, USA, 1982 di John Carpenter, con Kurt Russel, A. Winford Brimley, T. K. Carter, David Clennon Con la bottiglia di whisky che si perde tra le maglie della fitta barba ed il sarcasmo di chi non accetta la sconfitta, MacReady insegue il suo desiderio più ambito: andarsi a sbronzare in solitudine.

  4. Lo stile. Di grande effetto l’idea degli scenografi per la realizzazione dell’oggetto protagonista del film, la Guillotine, lo strumento principale del montatore con cui utilizzare il Final Cut - uno dei più diffusi programmi di montaggio da cui viene il titolo.

  5. Recensioni. il Fantasma dell'opera. Sono un mostro e ti amo! di Adriano Ercolani. The Phantom of the Opera, Usa, 2004. di Joel Schumacher, con Gerard Butler, Emmy Rossum, Natascha Richardson, Simon Callow, Minnie Driver. Anche se sono passati alcuni anni, vi ricordate film come Il diritto di uccidere, Batman Forever, 8mm?

  6. Recensioni. the Million dollar hotel. Nuovi angeli per Wenders. di Adriano Ercolani. Nuovo cinema tedesco. id, prod, 2000. di Wim Wenders, con Mel Gibson, Milla Jovovich, Jeremy Davis.