Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Uno dei più grandi scrittori della letteratura greca è Omero, che la maggior parte ricorda per essere stato l'autore dei due poemi epici "Iliade" e "Odissea". Sulla sua vita e le origini non si hanno notizie certe, in quanto la realtà si confonde con la leggenda. Chi è Omero?

  2. it.wikipedia.org › wiki › OmeroOmero - Wikipedia

    Omero (in greco antico: Ὅμηρος?, Hómēros, pronuncia: ['home:ros], VIII secolo a.C.) è stato un poeta greco antico storicamente identificato come l'autore dell' Iliade e dell' Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

  3. 19 giu 2013 · Un solo Omero? Da sempre esistono discussioni concernenti la figura di Omero: sono molti i luoghi che affermano di avergli dato i natali. Si discute persino se le due opere siano state composte da persone diverse: gli antichi chiamarono i sostenitori di queste teorie i chorizontes; i separatisti.

  4. 7 ott 2016 · Omero, il poeta a cui furono attribuiti i massimi poemi epici dell'antichità, vale a dire l' Iliade e l'Odissea, fu sempre al centro di numerose discussioni, tanto da far sorgere la cosiddetta Questione Omerica.

  5. 12 feb 2023 · Omero è un grande poeta epico dell'Antica Grecia. A lui si attribuisce la paternità dell'Iliade e dell'Odissea. Grazie a queste due opere, viene considerato uno dei pilastri della letteratura occidentale moderna, come fonte di ispirazione o dal punto di vista storiografico.

  6. 6 gen 2024 · Tutti conosciamo l'Iliade e l'Odissea, due celeberrimi poemi epici. Ciò che non è ancora chiaro agli studiosi è chi era Omero, il loro autore.