Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1956. 1964. Le elezioni primarie del Partito Democratico statunitense del 1960 sono il processo di selezione nel quale il Partito Democratico degli Stati Uniti ha scelto i delegati che hanno partecipato al Convegno Nazionale Democratico del 1960, nel quale è stato nominato il candidato unico alla Presidenza per le elezioni del 1960 .

  2. Nel 1960 il Partito Democratico riconquistò la presidenza con John Fitzgerald Kennedy, che inaugurò una politica di fermezza nei confronti dell'Unione Sovietica e di appoggio al movimento per i diritti civili all'interno, seguita ancora più decisamente dopo la sua morte in un attentato,dal suo successore Lyndon B. Johnson, che nel ...

  3. Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra, fondato il 14 ottobre 2007. Esso nasce come fusione dei due principali partiti del centro-sinistra del periodo, ossia i Democratici di Sinistra e la Margherita.

  4. www.ilpost.it › 2020/11/08 › kennedy-elezione-1960Quando vinse Kennedy - Il Post

    8 nov 2020 · L’8 novembre del 1960 il candidato Democratico John Fitzgerald Kennedy vinse, a 43 anni, le elezioni alla presidenza americana battendo il rivale Repubblicano, l’allora vicepresidente Richard...

  5. 20 ott 2020 · Lo storico dibattito tv. Il voto premia Kennedy. L’8 novembre 1960 il 43enne John Fitzgerald Kennedy riporta il Partito Democratico alla Casa Bianca. Sconfitto l’ex vicepresidente Nixon. Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d’America del 1960 si svolsero l’8 novembre.

    • Fabio Acri
  6. Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.

  7. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Il Partito Democratico è uno dei due principali partiti del sistema politico degli Stati Uniti e il più antico partito politico esistente in quel paese, fondato negli anni Trenta e Quaranta dell'Ottocento. Ad oggi è anche il più longevo partito politico votato nel mondo.