Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PersepoliPersepoli - Wikipedia

    Persepoli si trova vicino al piccolo fiume Pulvar, che sfocia poi nel fiume Kor. Il sito è costituito da 125 000 metri quadri di superficie pianeggiante, in parte costruita artificialmente e in parte scavata da una montagna, con il suo lato orientale appoggiato al monte Rahmet.

    • 520 a.C.
  2. 30 nov 2020 · Persepoli è una città antica, popolata per ben due secoli. Il suo splendore è però ancora vivo ed è tramandato dalle famose rovine, che rappresentano uno dei maggiori siti archeologici iraniani. Visitare Persepoli significa immergersi nella storia di questa città e in quella dei suoi abitanti.

  3. 8 apr 2020 · Persepoli fu una delle cinque capitali dell’impero persiano insieme a Pasargade – voluta da Ciro e luogo di sepoltura del capostipite achemenide – Babilonia, Ecbatana e Susa: la corte – assecondando le proprie origini nomadi – si spostava tra una capitale e l’altra percorrendo il regno, che raggiunse la sua massima ...

    • persepoli dove si trova1
    • persepoli dove si trova2
    • persepoli dove si trova3
    • persepoli dove si trova4
    • persepoli dove si trova5
  4. 28 ago 2019 · Persepoli si trova in Iran, nei pressi di un piccolo fiume chiamato Pulvar, su una superficie pianeggiante in parte scavata all’interno della montagna, in parte collocata su una grande terrazza. In totale il sito occupa una superficie di 125mila metri quadrati.

    • persepoli dove si trova1
    • persepoli dove si trova2
    • persepoli dove si trova3
    • persepoli dove si trova4
    • persepoli dove si trova5
  5. 16 feb 2024 · Persepoli, situata nella provincia di Fars in Iran, è uno dei siti archeologici più importanti al mondo. Questa antica città fu la capitale dell’Impero Achemenide e fu costruita nel VI secolo a.C. La città fu distrutta da Alessandro Magno nel 330 a.C., ma i suoi resti sono ancora visibili oggi.

  6. Si trova vicino al piccolo fiume Pulvar, che sfocia poi nel fiume Kor. Il sito è costituito da 125 000 metri quadri di superficie pianeggiante, in parte costruita artificialmente e in parte scavata da una montagna, con il suo lato orientale appoggiato al monte Rahmet.

  7. È il più celebre complesso monumentale dell'Iran antico. Le sue rovine giacciono lungo la strada che da Isfahan conduce a Shiraz, circa 110 km prima di quest'ultima città, sul lato sinistro del fiume Puhar. Nel Medioevo il sito fu visitato da Odorico di Pordenone (1320) e da Giosaphat Barbaro (1474).