Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Now The Time Has Come è il secondo disco della riformata band guidata dal batterista storico Pino Sinnone ( Torino,26 luglio 1942) che entrò a fare parte del gruppo nel giugno del 1967 e lo ha ricostituito nel 2015 con nuovi musicisti, essendo l'unico superstite della formazione storica.

  2. Dopo una breve parentesi con Luciano Gandolfi alla chitarra, nel 1967 al trio si uniscono prima il tastierista savonese Joe Vescovi e poi nel giugno 1967 il batterista torinese Pino Sinnone, uscito dalle Teste Dure e dai The Rogers, che sostituisce Broad allontanato dall'organico per questioni disciplinari.

  3. 4 ott 2022 · Il grande Pino Sinnone, batterista della storica formazione progressive rock anglo-italiana The Trip, è stato ospite speciale del nostro Luca Truzzo nel nuovo appuntamento della rubrica “Underground Metal”.

  4. 19 apr 2019 · Pino Sinnone è un batterista torinese che militò in una band pazzesca dal nome lisergico, che durante la propria attività ha sfornato album rimasti nella storia del Progressive italiano. Si tratta di The Trip, una band nata da seme italiano ma sviluppatasi alla maniera inglese.

  5. 15 nov 2021 · Uscito il 17 Luglio 2021 per l’etichetta Ma.ra.cash Records, Caronte 50 Years Later è il primo disco della riformata band guidata dal batterista storico Pino Sinnone. Come suddetto, si tratta del rifacimento dell’iconico disco pubblicato nel 1971.

  6. 22 set 2022 · 248 views 10 months ago. Real Team Tv intervista Pino Sinnone - Batterista dei mitici TRIP - The Trip si formano a Londra nel 1967 e sono composti da Jan Broad (batteria), Arvid "Wegg" Andersen...

    • 21 min
    • 400
    • REAL TEAM TV
  7. 1 feb 2022 · Lui prese le redini di quella che fu una band italiana all’altezza del meglio della British invasion e del rock psichedelico anglosassone. La formazione storica vedeva Pino Sinnone (batteria), Joe Vescovi (tastiere, voce), Arvid Wegg Andersen (basso,voce), Billy Grey (chitarra).