Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Mare del Nord è un mare epicontinentale dell'Europa nord-occidentale che comunica con l'oceano Atlantico tramite il mare di Norvegia a nord e la Manica a sud; suo tributario è il Mar Baltico, ad esso collegato tramite gli stretti scandinavi di Skagerrak e Kattegat. Si estende per circa 970 km di lunghezza in direzione nord-sud e ...

  2. Uno dei mari più giovani conosciuti è il mare del Nord. È uno specchio d'acqua salata considerato un mare marginale all'interno dell'Oceano Atlantico. Si trova ad ovest del continente europeo tra Regno Unito, Germania, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Svezia e Norvegia, ha una forma rettangolare che copre un'area approssimativa di ...

  3. Profondità marine - profilo delle profondità di tutto il mondo, usando dati batimetrici, con linee di profondità, sfumature del mare e colori.

  4. Il mare del Nord è un mare marginale di oceano Atlantico nel nord-ovest di Europa, con una profondità media di 94 metri. A sud del Dogger Bank la profondità è inferiore a 50 metri nella maggior parte dei punti.

  5. not found. VAR 3.5°5'E (2015) ANNUAL DECREASE 8'. Modifica. Map with JOSM Remote. View. Meteo. Segnali marittimi. Harbours.

  6. La fossa delle Marianne è la più profonda depressione oceanica conosciuta al mondo, localizzata nella zona nord-occidentale dell'Oceano Pacifico a est delle isole Marianne, a 11° 21' nord di latitudine e 142° 12' est di longitudine, tra Giappone a nord, Filippine a ovest e Nuova Guinea a sud; il suo punto più profondo, l'abisso ...

  7. Il Mare del Nord è un mare epicontinentale dell'Europa nord-occidentale che comunica con l'oceano Atlantico tramite il mare di Norvegia a nord e la Manica a sud; suo tributario è il Mar Baltico, ad esso collegato tramite gli stretti scandinavi di Skagerrak e Kattegat.