Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PubblicitàPubblicità - Wikipedia

    La pubblicità è la comunicazione usata dalle imprese, attraverso varie modalità, per creare consenso intorno alla propria immagine, con l'obiettivo di conseguire i propri obiettivi di marketing (es. vendita di prodotti ).

  2. Nel decennio post-bellico in Italia convivono due mondi pubblicitari: da un lato le poche agenzie pubblicitarie sopravvissute alla seconda guerra mondiale, dall'altro le succursali delle multinazionali della pubblicità, soprattutto statunitensi, che iniziano ad insediarsi nella penisola.

  3. Questa categoria raccoglie le voci che trattano l'argomento: pubblicità.. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 13 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 13.

  4. 18 set 2020 · In questo articolo cercheremo di scoprire proprio cos’è la pubblicità e indagheremo le sue origini, ripercorrendo la storia della comunicazione pubblicitaria e, in parte, dei mezzi di comunicazione.

  5. pubblicità Divulgazione, diffusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, prestazioni di vario genere predisponendo i messaggi ritenuti più idonei per il tipo di mercato verso cui sono indirizzati

  6. Con i nuovi scenari introdotti dalla pubblicità interattiva (v. oltre), la professione del pubblicitario richiede competenze sempre più sofisticate e complesse, sia sul versante delle tecnologie informatiche e digitali, sia dal punto di vista deontologico e di etica della pubblicità.

  7. La ''sponsorizzazione'' è una forma di comunicazione pubblicitaria che promuove la conoscenza di una marca o l'acquisto di un prodotto attraverso eventi o manifestazioni (mostre, restauri, spettacoli teatrali, musicali, televisivi e, soprattutto, sportivi) che godono a loro volta di una grande affluenza di pubblico e dell'attenzione dei media; l...