Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › NeroneNerone - Wikipedia

    Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico (in latino Nero Claudius Caesar Augustus Germanicus; Anzio, 15 dicembre 37 – Roma, 9 giugno 68), nato come Lucio Domizio Enobarbo (Lucius Domitius Ahenobarbus) e meglio conosciuto semplicemente come Nerone, è stato il quinto imperatore romano, l'ultimo appartenente alla dinastia giulio-claudia.

  2. Nato con il nome di Lucio Domizio Enobarbo, Nerone viene ricordato come quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia. Nell'anno 39 la madre Agrippina Minore si scopre essere coinvolta in una congiura contro il fratello Caligola: viene per questo mandata in esilio nell'isola di Pandataria.

  3. 4 mar 2024 · Nerone fu l'ultimo rappresentante della dinastia Claudia (quella dei primi cinque imperatori di Roma), sprofondata con gli anni nel delirio e in un crescendo di omicidi. Il vero nome di Nerone era Lucio Domizio Enobarbo. Nacque ad Anzio il 15 dicembre del 37 d.C. da Agrippina e Gneo Domizio Enobarbo.

  4. 16 nov 2023 · Nato da Gneo Domizio Enobarbo e Agrippina la Giovane, imperatore Nerone era il pronipote dell’imperatore Claudio. Nonostante la sua nobile stirpe, i primi anni di Nerone ne furono segnati dall’instabilità.

  5. 10 dic 2023 · Nerone è nato nel 37 d.C. e quando diventa imperatore, nell’anno 54, ha solo diciassette anni. Ma perché è proprio lui a succedere a Claudio? Il merito è senz’altro di sua madre Agrippina, una donna molto ambiziosa che non solo è la figlia dell’eroe militare Germanico e di Agrippina maggiore, nipote di Augusto, ma diventa ...

  6. 15 dic 2019 · Oggi è l'anniversario della nascita di Nerone, il cui vero nome era Lucio Domizio Enobarbo, quinto imperatore di Roma dal 54 al 68 d.C., morto suicida a 30 anni dopo aver sterminato (quasi) tutti quelli che non gli andavano a genio. Non solo donne.

  7. 13 feb 2014 · Ma chi era veramente Nerone? Nato ad Anzio nel 37 d. C. con il nome di Lucio Domizio Enobarbo, fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia Giulio-Claudia, succedendo a soli 17 anni al suo padre adottivo Claudio, che aveva sposato la madre Agrippina Minore, donna di