Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Usa il calendario: Sant' Agostino di Canterbury. San Germano di Parigi. Beata Chiara Bosatta. Corpus Domini. Santa Giovanna d'Arco. Visitazione della Beata Vergine Maria. Quando si festeggia San Domenico, tutte le date delle venerazioni, celebrazioni e ricorrenze di San Domenico.

  2. San Domenico è morto il 6 agosto del 1221, giorno in cui a quei tempi si celebrava la festa del martirio del Papa San Sisto e dei suoi compagni. Non era ancora stata fissata in quel periodo la festa della trasfigurazione del Signore.

  3. 22 gennaio: San Domenico di Sora; 25 febbraio: Beato Domenico Lentini; 6 maggio: San Domenico Savio; 25 giugno: San Domenico Henares; 20 dicembre: San Domenico di Silos; Queste date commemorano altri santi e beati che portano il nome di Domenico e che sono venerati in particolari regioni o comunità. Il Significato della Festa

  4. Rientrato a Roma, Domenico si occupò delle claustrali di San Sisto, la cui comunità era stata rafforzata dall’arrivo di 8 religiose da Prouille. Prolungando la sua permanenza a Roma, senza tralasciare la direzione spirituale delle monache, Domenico cominciò a pensare al prossimo capitolo, cioè a quell’assemblea generale dei frati in rappresentanza dei vari conventi, da tenersi a Bologna.

  5. L'Arca di san Domenico - Basilica di San Domenico a Bologna Domenico fu canonizzato da papa Gregorio IX il 13 luglio 1234 nella Cattedrale di Santa Maria Assunta a Rieti [26] . Attualmente è celebrato il giorno 8 agosto ( calendario romano generale ) e il 4 agosto ( messa tridentina ).

  6. Quando si festeggia San Domenico, il 4 o l8 agosto? San Domenico fu un santo molto venerato nella Chiesa cattolica e la sua festa viene celebrata il 8 agosto nel Calendario romano generale e il 4 agosto nella Messa tridentina. La differenza di data è dovuta a una riforma del calendario liturgico promossa dal Concilio Vaticano II nel 1969.

  7. V. A tutti i popoli annunziate le sue meraviglie, la gloria del Signore. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Annunziate agli uomini la gloria del Signore. Antifona al Benedictus. Come sono belli i piedi di chi annunzia la pace, di chi annunzia la salvezza, di chi dice a Sion: «Regna il tuo Dio».