Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e giovinezza. 1.2 La rivoluzione del 1848. 1.3 1850-1859: Tristano e Isotta, Matilde Wesendonck e Venezia. 1.4 1861: il Tannhäuser a Parigi. 1.5 1861-1864: Mosca, Vienna e Stoccarda. 1.6 Gli anni dal 1864 al 1883. 1.6.1 Il Festival di Bayreuth. 1.7 La morte. 2 Vita privata di Wagner. 3 Wagner e l'Italia.

  2. 9 mar 2016 · Ma di cosa morì Richard Wagner? Cosa giustificò lo sprigionamento di una luce così forte? L’estate del 1882 fu particolarmente faticosa per Wagner, impegnato negli estenuanti lavori di allestimento della sua ultima opera, il Parsifal, che gli causarono numerosi malori

  3. Nel 1848 partecipa ai moti rivoluzionari aderendo alle file degli anarchici, motivo per cui, arrestato, viene condannato a morte; riesce però a fuggire rocambolescamente e a rifugiarsi a Zurigo dove si trattiene fino all'amnistia (1860).

  4. 22 mag 2023 · Non solo la laguna e i suoi scenari sono parte di alcune parti delle sue opere, ma Venezia è stata anche, per suo volere, il luogo di morte (13 febbrai9o 188 3) del compositore tedesco. Oggi, in città, si ricorda ancora il passaggio di questo gigante ottocentesco.

    • richard wagner morte1
    • richard wagner morte2
    • richard wagner morte3
    • richard wagner morte4
    • richard wagner morte5
  5. Storia. Accadde Oggi. 13 Febbraio 1883. Muore Richard Wagner. Grande musicista tedesco. -0:00. Caricato. Stato. . Muore a Venezia Richard Wagner. Nato a Lipsia nel 1813, a 16 anni assiste a una rappresentazione del "Fidelio", e da quel momento decide di dedicare la sua vita alla musica.

  6. In seguito ad un attacco cardiaco Wagner muore a Venezia il 13 febbraio 1883 nel palazzo Vendramin, dove si era trasferito con la famiglia l'anno prima e viene sepolto a Bayreuth non lontano dal teatro a lui intitolato. TAG della pagina. quante sonate ha scritto Richard Wagner. cosa ha scritto Richard Wagner. musica del compositore Richard Wagner.

  7. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Wilhelm Richard Wagner (in italiano pronunciato /ˈvaɡner/; in tedesco ['vɪlhɛlm 'ʀɪçaʀt 'va:gnɐ]; Lipsia, 22 maggio 1813 – Venezia, 13 febbraio 1883) è stato un compositore, poeta, regista teatrale, direttore d'orchestra e saggista tedesco.