Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RodentiaRodentia - Wikipedia

    I roditori ( Rodentia Bowdich, 1821) sono l' ordine di mammiferi col più alto numero di specie ascritte, comprendente circa il 43% delle specie totali di mammiferi attualmente esistenti, più altrettanti taxa estinti.

  2. en.wikipedia.org › wiki › RodentRodent - Wikipedia

    Rodents (from Latin rodere, 'to gnaw') are mammals of the order Rodentia (/ r oʊ ˈ d ɛ n ʃ ə / roh-DEN-shə), which are characterized by a single pair of continuously growing incisors in each of the upper and lower jaws. About 40% of all mammal species are rodents.

  3. Les rongeurs ou Rodentiens (Rodentia) sont un ordre de mammifères placentaires (le plus grand ordre de mammifères, regroupant plus de 2 000 espèces). Ces animaux se caractérisent par leur unique paire d' incisives à croissance continue sur chacune de leurs mâchoires (ce qui les distingue des Lagomorphes ), qui leur servent à ...

  4. www.wikiwand.com › it › RodentiaRodentia - Wikiwand

    I roditori ( Rodentia Bowdich, 1821) sono l' ordine di mammiferi col più alto numero di specie ascritte, comprendente circa il 43% delle specie totali di mammiferi attualmente esistenti, più altrettanti taxa estinti.

  5. Rodents are animals that gnaw with two continuously growing incisors. Forty percent of mammal species are rodents, and they inhabit every continent except Antarctica.

  6. it.wikipedia.org › wiki › CricetidaeCricetidae - Wikipedia

    I Cricetidi sono una famiglia di roditori della numerosa e complessa superfamiglia dei Muroidei. Comprende veri criceti, arvicole, lemming e ratti e topi del Nuovo Mondo. Con circa 600 specie è la seconda famiglia di mammiferi più numerosa.

  7. la.wikipedia.org › wiki › RodentiaRodentia - Vicipaedia

    Quadraginta centesimae specierum mammalium sunt Rodentia, quae in numeris amplissimis trans omnes continentes endemicae sunt, Antarctica et interiore Groenlandiae parte exceptis. Inter eorum numerum sunt mures, ratti, sciuridae, hystricomorpha, castores, Caviae porcelli, et cricetinae.