Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · Romolo e Remo, secondo la leggenda, erano figli di Rea Silvia, discendente di Enea e divenuta vestale, e di Marte, che, innamoratosi della donna, la prese con la violenza in un bosco.

  2. Romolo e Remo sono, nella tradizione mitologica romana, due gemelli, uno dei quali, Romolo, fu il fondatore eponimo della città di Roma e suo primo re. La data di fondazione è indicata per tradizione al 21 aprile 753 a.C.. Secondo la leggenda, erano figli di Rea Silvia, discendente di Enea, e di Marte.

  3. 18 apr 2018 · Nella mitologia romana, Romolo e suo fratello gemello Remo furono i fondatori della città di Roma. Erano figli di Rea Silvia e di Marte (o, in alcune varianti, dell'eroe semidio Ercole) e la loro storia...

  4. La leggenda vede come protagonisti i due famosi gemelli: Romolo e Remo (detto anche Romo) il primo re di Roma, figli di Rea Silva, discendente di Enea e di Marte. La data è stabilita con il...

  5. 3 mag 2021 · Il mito parte con il racconto della fondazione della città ad opera di Romolo, figlio di Rea Silvia, discendente della stirpe di Alba Longa. I nobili appartenenti a questa stirpe si dicevano diretti discendenti di Ascanio, il figlio che l’eroe troiano Enea ebbe con Creusa, sua prima moglie.

  6. La leggenda inizia con la nascita dei due fratelli, Romolo e Remo, figli di Rea Silvia, una vestale, e del dio Marte, il dio della guerra. La madre dei gemelli era stata condannata a mantenere la castità, ma l’ardente passione di Marte la portò a infrangere questa promessa.

  7. E questo spiega perché i gemelli di cui era ignoto il padre si riguardassero da un popolo guerriero quale il romano, come figli di Marte, sebbene non sia facile datare il momento in cui tale paternità assunse nella tradizione romana valore canonico.