Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: san corrado confalonieri

Risultati di ricerca

  1. Corrado Confalonieri ( Calendasco, 1290 – Noto, 19 febbraio 1351) fu un penitente, terziario francescano e pellegrino, condusse una vita anacoretica, da eremita; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica che ne celebra la memoria liturgica il 19 febbraio .

  2. San Corrado Confalonieri. Corrado Confalonieri nacque nel Castello di Calendasco (Piacenza) nel 1290, sposato ad una gentildonna sua pari. Durante una battuta di caccia ordinò ai suoi servitori di appiccare il fuoco al sottobosco per stanare una preda.

  3. Cari amici, che vi accostate a questo sito della parrocchia di San Corrado Confalonieri, benvenuti. Approfittiamo della tecnologia per offrirvi la nostra amicizia e accettare la vostra. Il nostro sito web vuole essere semplicemente uno strumento di grazia per tutti coloro che ad esso si accostano.

  4. San Corrado Confalonieri (Calendasco, 1290; † Noto, 19 febbraio 1351) è stato un eremita italiano, appartenente al Terzo Ordine Regolare di San Francesco.

  5. 19 feb 2021 · Nato nel 1290 da una nobile famiglia di Piacenza, amante della vita di corte, si converte dopo una battuta di caccia che provoca un grave incendio. Si fa terziario francescano, la moglie clarissa: donano tutti i loro beni ai poveri. Vive da eremita e assistendo i malati. Muore a Noto nel 1351.

  6. 19 feb 2020 · Corrado Confalonieri nacque a Piacenza nel 1290. Era un francescano e pellegrino, nella sua vita visse da anacoreta, da eremita e da pellegrino. Viene venerato come santo dalla pietà popolare, è patrono della città e della diocesi di Noto, in Sicilia.

  7. 19 feb 2024 · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Corrado Confalonieri, il Santo del giorno 19 febbraio.

  1. Annuncio

    relativo a: san corrado confalonieri