Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › San_GiuseppeSan Giuseppe - Wikipedia

    Definito nel Vangelo secondo Matteo come uomo giusto, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa e fu dichiarato patrono della Chiesa cattolica dal beato Pio IX l'8 dicembre 1870. Gesù, Maria e Giuseppe compongono la Sacra Famiglia.

  2. 18 mar 2021 · Pio IX: San Giuseppe Patrono della Chiesa universale. Dagli inizi del suo pontificato, Pio IX fissa la festa e la liturgia per il patrocinio di San Giuseppe laterza domenica dopo Pasqua. Già dal 1854, indica in San Giuseppe e la più sicura speranza della Chiesa dopo la Santa Vergine.

  3. 19 mar 2024 · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria, Patrono della Chiesa universale, il Santo del giorno 19 marzo.

  4. 19 mar 2017 · Riconosciuto santo dalla chiesa cattolica e dalla chiesa ortodossa San Giuseppe fu dichiarato patrono della chiesa cattolica dal beato Pio IX l’8 dicembre 1870. Nel 1955 papa Pio XII istituì la festa di San Giuseppe Artigiano il primo maggio che coincide con la festa dei lavoratori.

  5. La Chiesa con speciale onore lo venera come patrono, posto dal Signore a custodia della sua famiglia.» San Giuseppe ( I secolo a.C. ; † Nazareth , I secolo ) è ricordato come lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù. Il nome Giuseppe è la versione italiana dell' ebraico Yosef, attraverso il latino Ioseph.

  6. San Giuseppe, come ricorda il Papa nella lettera apostolica “Patris Corde”, è il padre nella tenerezza e nell’obbedienza a Dio. È il padre che, con la Sposa e il Figlio, ha sperimentato a causa delle minacce di Erode la via della fuga in cerca di rifugio in Egitto.

  7. 19 mar 2024 · Meno conosciuto è il ruolo di San Giuseppe come patrono di falegnami, ebanisti, carpentieri, senzatetto e persino dei Monti di Pietà. Nel 1955 Pio XII volle ricordarlo come patrono di artigiani e operai e festeggiarlo nel giorno del 1° maggio, Festa dei Lavoratori.