Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con l’espressione “lingua seconda” ci riferiamo in questo contributo sia alla L2 (appresa in un contesto socio-geografico nel quale rappresenta il codice maggioritario) sia alla LS (appresa in un contesto nel quale il codice maggioritario è invece costituito dalla lingua madre dell’apprendente).

  2. Il volume si presenta come uno dei testi più completi e aggiornati sul tema delle tecniche didattiche per l’insegnamento della L2 (anche in contesto CLIL), osservato e analizzato, nel corso degli otto capitoli che lo compongono, da una molteplicità di punti di vista.

  3. • Chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante. • Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e culturali propri delle lingue di studio. • Confronta i risultati conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per imparare.

  4. www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it › wp-contentRisorse Italiano L2

    apprendimento dell’italiano come lingua seconda nella classe plurilingue. Senza pretesa di esaustività, questa raccolta di materiali digitali, indirizzata ai docenti di tutti gli ordini e gradi di scuola, ai facilitatori linguistici e ai tutor, può essere utile nella ricerca di risorse gratuite

  5. Muovendo da una breve definizione del termine "glottodidattica", il primo capitolo offre un'ampia panoramica storica dei principali Approcci e metodi per l'insegnamento della L2, dal metodo grammaticale-traduttivo all'approccio umanistico-affettivo.

  6. l’insegnamento della lingua italiana a partire dall’oralità, la valorizzazione di tutti i repertori linguistici degli alunni presenti in classe, la promozione di un’educazione plurilingue ed interculturale.

  7. 1 gen 2018 · Il volume offre una panoramica aggiornata sulle tecniche per la didattica della L2, anche in contesti di insegnamento integrato lingua-contenuto (CLIL), scegliendo le 50 tecniche più significative, qui presentate con esempi tratti da manuali di italiano per stranieri.