Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sof'ja Vasil'evna Kovalevskaja, nata Sof'ja Vasil'evna Korvin-Krukovskaja è stata una matematica, fisica, attivista e scrittrice russa. Prima donna, oltreché prima donna russa, ad emergere nel campo della matematica e ad ottenere una cattedra universitaria nel Nord Europa, diede apporti fondamentali nell'ambito dell'analisi ...

  2. 20 mar 2023 · 4 minuti. Sofia Kovalevskaya è stata una donna davvero particolare, alla quale si devono importanti contributi nel campo della matematica e della fisica. È stata anche scrittrice e ci ha lasciato un'opera autobiografica intitolata "Donna nichilista" e un'opera teatrale. Una pioniera indiscussa.

  3. 6 mar 2018 · Sofja Kovalevskaja la prima matematica russa, la prima donna ad ottenere una cattedra universitaria di matematica in Europa e la prima nella redazione di una rivista di matematica. Caffè Arte

  4. 24 ott 2022 · Per molti era conosciuta semplicemente come Sonya, ma il suo vero nome era Sof'ja Vasil'evna Kovalevskaja. È stata una matematica, scrittrice e attivista, nota per essere stata la prima...

    • danielaambrosio@yahoo.it
    • 1 min
  5. 19 ago 2019 · Con il sostegno di Weierstrass, Sofia Kovalevskaya ha conseguito una laurea in matematica altrove e il suo lavoro le è valso un dottorato cumma laude presso l'Università di Gottinga nel 1874. La sua tesi di dottorato sulle equazioni differenziali alle derivate parziali è oggi chiamata Teorema di Cauch-Kovelevskaya.

  6. Sofia Vasilyevna fu la prima donna ad essere nominata professore di matematica da una università europea (Stoccolma 1884) e anche la prima donna a far parte attiva del comitato editoriale di una rivista scientifica di rilievo («Acta Matematica» 1884).

  7. 15 apr 2023 · Scienziata, scrittrice, rivoluzionaria, Sofia Kovalevskaja è stata una pioniera dei diritti delle donne e una matematica di genio. La sua storia è anche quella di un’indomita, solidale comunità femminile che, sognando e lottando, apriva nuove strade nell’Europa in fermento della seconda metà del XIX secolo.