Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stato di grazia è un film statunitense del 1990 diretto da Phil Joanou.

    • Grazia (diritto)

      Nel diritto penale la grazia è un provvedimento di clemenza...

  2. Nella teologia cattolica, l'espressione stato di grazia (o grazia di Dio, o grazia abituale) indica specificamente la condizione dell'assenza di peccato, o più comunemente la disposizione di un uomo a vivere permanentemente secondo le norme di vita cristiana, nell'amore per Dio e per gli altri uomini.

  3. Nel diritto penale la grazia è un provvedimento di clemenza individuale, di cui beneficia soltanto un determinato condannato detenuto o internato, al quale la pena principale è condannata in tutto o in parte, con o senza condizioni, oppure è sostituita con una pena meno grave.

  4. Lo stato di grazia è un concetto centrale nelle religioni che credono in un dio personale. Esso si riferisce a uno stato spirituale in cui un individuo è in armonia con la divinità e gode della sua benevolenza e protezione.

  5. 21 nov 2023 · Il racconto di Luca Telese per capire cosa è successo tra processi, carcere e la Grazia concessa dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al regista Ambrogio Crespi, che ha lottato a ...

    • November 21, 2023
    • Tg1, Elena Fusai
    • 1 min
  6. “Stato di grazia” è il racconto della storia e delle sofferenze vissute da Ambrogio Crespi, il regista antimafia ingiustamente condannato per voto di scambio. Cioè quella azione per la quale un candidato promette ad un elettore, in cambio di favori o illeciti, di ricambiare il voto.

  7. 9 nov 2023 · Il titolo “Stato di Grazia” descrive la situazione in cui si è trovato Crespi, ossia quella di un uomo che ha ricominciato a vivere solo perché il presidente Mattarella ha deciso di concedere...