Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. GEOGRAFIA FISICA DEL SUDAFRICA. Territorio, monti e pianure.

    • Fotografie

      Foto del Sudafrica, dalla costa atlantica fino a quella...

    • Lesotho

      GEOGRAFIA FISICA DEL LESOTHO Il Lesotho è interamente...

    • Zimbabwe

      GEOGRAFIA FISICA DELLO ZIMBABWE Il territorio dello Zimbabwe...

    • Namibia

      GEOGRAFIA FISICA DELLA NAMIBIA In Namibia si possono...

    • Mozambico

      GEOGRAFIA FISICA DEL MOZAMBICO Il territorio è perlopiù...

    • Capo di Buona Speranza

      Home > Africa > Sudafrica > Capo di Buona Speranza....

    • Oceano Indiano

      Con una superficie complessiva di 73.600.000 Km² è il più...

    • Dati Generali
    • Altopiani Centrali
    • Costa
    • Idrografia
    • Risorse Naturali
    • Bibliografia

    Posizione e area

    Il Sudafrica occupa l'estremità meridionale del continente africano, e appartiene alla macroregione dell'Africa meridionale insieme a Botswana, Lesotho, Namibia e Swaziland. Il paese ha un'area complessiva di 1.221.037 km² (circa due volte la Francia), e misura circa 1.600 km sia da nord a sud che da est a ovest; è quasi interamente a sud del Tropico del Capricorno. Ha confini con il Botswana (1.840 km), l'enclave del Lesotho (909 km), il Mozambico (491 km), la Namibia (967 km), lo Swaziland...

    Territorio

    Il territorio del Sudafrica è caratterizzato da una grande varietà di climi come in Algeria, paesaggi, ed ecosistemi. Si possono distinguere tre regioni principali: gli altopiani, le catene montuose e la costa. Il sistema degli altopiani costituisce gran parte del territorio interno del Sudafrica, sviluppandosi a diverse altitudini. L'ambiente predominante è il veld, la prateria, che a seconda dell'altitudine e della latitudine si presenta come prateria montana ("highveld"), pianura erbosa o...

    Punti estremi

    1. Punto più a nord: Beitbridge, Provincia del Limpopo(22°20'S) 2. Punto più a sud (isole incluse): Isola di Marion, Isole del Principe Edoardo(46°54'S) 3. Punto più a sud (continentale): Cape Agulhas, Provincia del Capo Occidentale(34°51'S) 4. Punto più a ovest: Alexander Bay, Provincia del Capo Settentrionale(16°31'E) 5. Punto più a est (isole incluse): Isola del Principe Edoardo, Isole del Principe Edoardo(38°02'E) 6. Punto più a est (continentale): Kosi Bay, Provincia di KwaZulu-Natal 7....

    Il territorio del Sudafrica è dominato da un sistema di altopiani centrali, delimitati a est, sud e ovest dai sistemi montuosi della Grande Scarpata. Il paesaggio dell'altopiano centrale è estremamente vario. L'altitudine varia da 600 a 2.500 m e le precipitazioni annue da 200 a 1200 mm. La parte occidentale, che si fonde nel Kalahari a nordovest, ...

    Il Sudafrica è dotato di una costa ininterrotta di 2500 km, che si estende dal confine con la Namibia a ovest, costeggiando prima l'Oceano Atlantico e poi l'Oceano Indiano, fino al confine col Mozambico a est. La linea di demarcazione fra l'Oceano Atlantico e l'Oceano Indiano è convenzionalmente situata a Cape Agulhas, che è anche il promontorio pi...

    Il Sudafrica ha solo tre grandi fiumi: il Limpopo, l'Orange e il suo tributario principale, il Vaal. L'Orange è il più lungo (2.100 km); nasce nel Lesotho (dove prende il nome di Senqu), dalle pendici occidentali dei Drakensberg, per poi scorrere verso nordovest lungo il confine con la Namibia e sfociare nell'Atlantico. Anche il Vaal origina dai Dr...

    Nel Sudafrica si trovano importanti giacimenti di risorse naturali, inclusi oro, carbone, manganese, nickel, stagno, uranio, diamanti, platino, bronzo, gas naturale, ferro, cromo, antimonio, vanadio, fosfati.

  2. 14 apr 2020 · Il Sudafrica o Repubblica del Sudafrica è uno Stato indipendente che geograficamente è il più meridionale dell’Africa; nel suo territorio si trova capo Agulhas, il punto più a sud del continente, che convenzionalmente separa l’oceano Indiano dall’Atlantico, i mari su cui si affaccia il Paese.

  3. Il Sudafrica - Aspetto Fisico. ASPETTO FISICO. Superficie 1.219.090 km2. Un antico altopiano orlato da rilievi. Il Sudafrica che ingloba i piccoli Stati del Lesotho e dello Swaziland, si...

    • (1)
  4. Il Sudafrica contiene all'interno del suo territorio 4 principali elementi geografici: Il bacino del fiume Orange. L'arco costiero tra la foce dell'Orange e la baia di Maputo. Le formazioni...

    • (7)
    • Medalofhonor
  5. 1 set 2019 · Il Sudafrica è diviso in tre grandi regioni geografiche. Il primo è l'altopiano africano nell'entroterra del paese. Forma una parte del bacino del Kalahari ed è semiarida e scarsamente popolata.

  6. La mappa fisica del Sudafrica è scaricabile in PDF, stampabile e gratuita. Come gran parte del continente africano, il paesaggio fisico del Sudafrica è dominato da un altopiano all'interno, circondato da una stretta striscia di pianure costiere.