Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Susan_SontagSusan Sontag - Wikipedia

    Susan Sontag (nata Rosenblatt) ( New York, 16 gennaio 1933 – New York, 28 dicembre 2004) è stata una scrittrice, filosofa e storica statunitense . Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 2.1 Saggistica. 2.2 Romanzi e racconti. 2.3 Teatro. 2.4 Regie teatrali. 2.5 Film. 2.6 Diari. 2.7 Interviste e conversazioni. 3 Riconoscimenti. 4 Onorificenze. 5 Note.

  2. 10 nov 2022 · Battagliera nella vita e nel lavoro, Susan Sontag si distinse per il suo appassionato impegno politico e sociale, rifiutando fermamente ogni forma di guerra e di violenza.

  3. 9 nov 2023 · La vita di Susan Sontag in quattro atti (e un epilogo) Benjamin Moser, premio Pulitzer nel 2020 , ha pubblicato una monumentale biografia di Susan Sontag basandosi su molteplici fonti, dagli archivi riservati della scrittrice alle centinaia di interviste realizzate dal giornalista.

  4. Susan Sontag (1933 - 2004) è stata una intellettuale e scrittrice statunitense. Nata a New York nel 1933, a cinque anni perse il padre e, quando la madre malata di alcolismo si risposò, venne adottata dal patrigno, Nathan Sontag, da cui prese il cognome.

  5. 16 mag 2024 · Susan Sontag, è stata una delle più influenti intellettuali americane della generazione attiva negli anni sessanta. Ha scritto 17 libri tradotti in 32 lingue, girato quattro cortometraggi; si è occupata di arte, diritti umani e del movimento femminista.

  6. 27 ott 2023 · Scomparsa all’età di settantuno anni il 28 dicembre del 2004, Susan Sontag è resuscitata nella biografia con cui Moser ha vinto il premio Pulitzer, oggi tradotta in italiano da Rizzoli con il...

  7. en.wikipedia.org › wiki › Susan_SontagSusan Sontag - Wikipedia

    Susan Lee Sontag (/ ˈ s ɒ n t æ ɡ /; January 16, 1933 – December 28, 2004) was an American writer, critic, and public intellectual. She mostly wrote essays, but also published novels; she published her first major work, the essay " Notes on 'Camp' ", in 1964.