Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Svizzera si trova al centro-ovest del continente europeo e a cavallo delle Alpi (principalmente sul versante settentrionale della catena alpina). Grazie alla sua posizione è attraversata da diverse vie di comunicazione europee sulla direttrice nord-sud.

  2. GEOGRAFIA FISICA DELLA SVIZZERA. Territorio, monti e pianure. Il territorio svizzero è in gran parte montuoso, con le Alpi che costituiscono il 62,5% del totale e la catena del Giura a nord-ovest il 10,5%, mentre il restante 27% è dato dal Mittelland, l'altopiano centro-settentrionale dove sorgono le principali città.

  3. 3 lug 2010 · La Svizzera è un Paese dell’ Europa centrale che confina a nord con la Germania, ad est con il Liechtenstein e l’Austria, a sud con l’Italia e ad ovest con la Francia. Il territorio è interamente...

    • (3)
  4. La cartina online della Svizzera vi mostra località turistiche, hotel, webcams e facilita i viaggi in Svizzera e verso la vostra località di villeggiatura.

  5. it.wikipedia.org › wiki › SvizzeraSvizzera - Wikipedia

    La Svizzera in età romana: tra il limes e le Alpi. La Svizzera nel Duecento: territori degli Hohenstaufen, degli Zähringen, dei Savoia e degli Asburgo. Fino al termine dell'età medievale il territorio occupato dalla Svizzera non costituiva uno spazio politicamente unitario.

  6. La Svizzera è situata nel cuore dell’Europa e condivide 1935km di frontiere con cinque Paesi: Italia, Francia, Germania, Austria e Liechtenstein. È suddivisa in tre aree geografiche. Le Alpi rappresentano circa il 58% del territorio, l’Altopiano circa il 31% e il Giura circa l’11%.

  7. Geografia. La superficie totale della Svizzera è di 41'285 kmq, di cui 30'753 sono superficie produttiva (ottenuta sottraendo all'area totale quella di laghi, fiumi, vegetazione improduttiva e zone aride). Il paese si suddivide in tre principali aree geografiche: il Giura, l'Altopiano e le Alpi.