Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 dic 2022 · Vuoi rivedere gli Who in Italia? Nel 2023 potrai farlo. Roger Daltrey, Pete Townshend e compagni torneranno finalmente a esibirsi nel nostro Paese, e lo faranno in un contesto unico nel suo genere.

  2. it.wikipedia.org › wiki › The_WhoThe Who - Wikipedia

    • Storia
    • Eredità Artistica
    • Formazione
    • Discografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nascita del gruppo

    Amici di vecchia data, Townshend ed Entwistle formarono nel 1962 un gruppo Dixieland, The Confederates.[senza fonte]Nello stesso periodo Roger Daltrey è uno studente che si diletta di musica suonando la chitarra elettrica in una band che ha da poco formato, The Detours; incontra poi un suo coetaneo vicino di casa, John Entwistle, che suona il basso e possiede anche un amplificatore e, vista la sua abilità tecnica, gli chiede di entrare nel suo gruppo. Nel 1963 Pete Townshend è un adolescente...

    Gli anni sessanta

    Per i seguenti 14 anni gli Who sarebbero dunque stati: Roger Daltrey alla voce, Pete Townshend alla chitarra elettrica, John Entwistle al basso, e Keith Moon alla batteria. Si dice che i componenti degli Who si siano sempre odiati. Le tensioni iniziarono quando il chitarrista Pete Townshend raggiunse per la prima volta la band fondata da Roger Daltrey.Nel frattempo il bassista John Entwistle e il batterista Keith Moon volevano lasciare il gruppo perché stufi della formazione.Keith Moon con l'...

    Anni settanta

    Nel 1970 gli Who pubblicano Live at Leeds, che viene spesso indicato come "best live rock album" di sempre. Sempre nello stesso anno iniziarono a lavorare per la realizzazione di un nuovo disco in studio, che non verrà però portato a termine. Le motivazioni sono da ricondurre principalmente al fatto che Townshend dopo aver scritto il pezzo Pure and Easy, indicato come il perno intorno a cui avrebbe dovuto girare l'ambizioso concept album/progetto Lifehouse, distrasse se stesso e gli altri com...

    Gli Who sono stati tra i gruppi più influenti della musica rock: con il loro approccio progressive nella scrittura degli album e i loro concerti emozionanti si sono confrontati molti artisti; lo stile hard rock che hanno preso dalla scena musicale inglese è stato in grado di aprire il palcoscenico per gruppi come i Led Zeppelin, Queen e The Clash. ...

    Formazione attuale

    1. Roger Daltrey – voce (1964-1984;1988-1990;1995-1997;2000-presente), chitarraritmica (1996-presente) 2. Pete Townshend– chitarra solista, tastiere, voce (1964-1984;1988-1990;1995-1997;2000-presente) 3. Simon Townshend– chitarra ritmica e solista, cori (1995-1997;2000-presente) 4. Mick Talbot– tastiere (2004-presente) 5. Pino Palladino – basso(2002-presente) 6. Zak Starkey – batteria(2000-presente)

    Ex componenti

    1. Keith Moon- batteria (1964-1978; morto nel 1978) 2. John Entwistle- basso, cori (1964-1984;1988-1990;1995-1997;2000-2002; morto nel 2002) 3. Kenney Jones- batteria (1979-1984) 4. Steve Bolton- chitarra (1981-1984; 1988-1990) 5. Simon Phillips- batteria (1981-1984; 1988-1990) 6. John Bundrick- tastiere, cori (1979-1984) 7. Jon Carin- tastiere (1995-1997)

    Album in studio

    1. 1965 - My Generation (la versione USA venne intitolata The Who Sings My Generation) 2. 1966 - A Quick One (la versione USA venne intitolata Happy Jack) 3. 1967 - The Who Sell Out 4. 1969 - Tommy 5. 1971 - Who's Next 6. 1973 - Quadrophenia 7. 1975 - The Who by Numbers 8. 1978 - Who Are You 9. 1981 - Face Dances 10. 1982 - It's Hard 11. 2006 - Endless Wire 12. 2019 - Who

    Wikiquote contiene citazioni di o su The Who
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Who
    (EN) Sito ufficiale, su thewho.com.
    TheWho (canale), su YouTube.
    (EN) Ira A. Robbins, the Who, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) The Who, su The Encyclopedia of Science Fiction.
  3. 13 dic 2022 · La leggendaria band del rock britannico The Who, accompagnata per l'occasione dall'Orchestra del Maggio musicale fiorentino, si esibirà al Firenze Rocks il 17 giugno, unica data italiana del...

  4. 17 giu 2023 · Saturday 17 June 2023: The Who Hits Back, Firenze Rocks, Florence, Italy. Date. 17/06/2023. Venue. Firenze Rocks, Visarno Arena. Location. The Who Hits Back!: Florence, Italy. Tickets.

  5. I The Who, la leggendaria band del rock britannico, calcherà il palco del festival sabato 17 giugno 2023. Per l’unica data italiana, gli Who hanno scelto di essere accompagnati da una filarmonica d’eccellenza e di rilevanza internazionale, anche come omaggio al capoluogo toscano che li accoglierà. Sarà infatti l’Orchestra del Maggio ...

  6. 13 dic 2022 · Dopo i Maroon 5, Firenze Rocks svela il secondo grande nome che calcherà il palco del festival sabato 17 giugno 2023: la leggendaria band del rock britannico The Who . Per l'unica data italiana...

  1. Ricerche correlate a "the who italia"

    the who