Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Music video by Francesco De Gregori performing Titanic. (C) 2016 Sony Music Entertainment Italy S.p.A.http://vevo.ly/WBMJhz

    • 4 min
    • 3,7M
    • degregoriVEVO
  2. La canzone ha un ritmo sudamericano che ricorda molto quello di "Franziska", di Fabrizio De André. Title-track dell'album omonimo del 1982, questo pezzo (tra i più famosi dell'artista romano) è...

    • 4 min
    • 128,4K
    • Classic Lyrics
  3. Titanic testo canzone cantato da Francesco De Gregori: La prima classe costa mille lire, la seconda cento, la terza dolore e spavento. E puzza...

    • Descrizione
    • Accoglienza
    • I Brani
    • Formazione
    • Bibliografia

    Durante i tre anni che separano questo disco dal precedente, De Gregori aveva elaborato un progetto duplice: da un lato, musicalmente, voleva portare avanti il discorso del recupero della tradizione popolare italiana (accennato in Terra e acqua da Viva l'Italia), mentre per quel che riguarda l'aspetto tematico voleva scrivere un concept albumche af...

    Il disco ebbe un buon successo, restando in classifica per 23 settimane ed arrivando fino alla seconda posizione; infatti solo nel primo mese l'album vendette più di 100 000 copie. Dall'album non venne tratto nessun 45 giri. Anche la critica espresse un unanime giudizio positivo, esprimendosi in questi termini: «Con Titanic De Gregori ha compiuto i...

    Belli capelli

    È l'unica canzone d'amore dell'album; musicalmente è una ballata acustica, sorretta dal violino di Carlo Siliotto.

    Caterina

    Una delle canzoni più famose del disco, è una ballata in cui De Gregori suona l'armonica a bocca, dedicata alla folksinger fiorentina Caterina Bueno con cui il cantautore era stato in tour nel 1971, insieme al chitarrista Antonio De Rose. Nel testo viene citata anche una canzone tradizionale toscana incisa dalla Bueno: i versi «e cinquecento catenelle che si spezzano in un secondo» rimandano a «e cinquecento catenelle d'oro / hanno legato lo tuo cuore al mio / e l'hanno fatto tanto stretto il...

    La leva calcistica della classe '68

    Canzone scritta nel 1980, racconta la storia di un provino effettuato in tale anno presso una squadra di calcio da un ragazzo di dodici anni (nato appunto nel 1968, da cui il titolo) con il cuore pieno di paura; musicalmente ha una melodia molto simile (in determinate parti pressoché identica) ad una canzone di Elton John del 1970, The Greatest Discovery, e nel finale strumentale cita la canzone Vento nel vento di Lucio Battisti. La canzone è stata poi inserita da Gabriele Salvatores nella co...

    Francesco De Gregori – voce, chitarra acustica (traccia 1), armonica (traccia 2), sintetizzatore (traccia 3), pianoforte(traccia 9)
    Marco Manusso – chitarra acustica, chitarra elettrica, pedal steel guitar
    Peppe Caporello – basso
    Mimmo Locasciulli – pianoforte, organo Hammond
  4. 4 feb 2017 · Belli capelli (00:00)Caterina (03:29)La leva calcistica della classe '68 (07:32)L' abbigliamento di un fuochista (11:48)Titanic (16:07)I muscoli del cap...

  5. Titanic Lyrics. [Testo di "Titanic"] La prima classe costa mille lire. La seconda cento, la terza dolore e spavento. E puzza di sudore dal boccaporto. E odore di mare morto. Sior Capitano,...

  6. 8 giu 2021 · Francesco De Gregori, "Titanic" ha 39 anni. La storia di "Titanic", la canzone. Canzone per canzone, rileggiamo l'album del 1982.