Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cromatografia su strato sottile (TLC) E’ una tecnica molto importante per la separazione rapida e per l’analisi qualitative di miscele. Può essere anche utilizzata nelle separazioni su scala micropreparativa (quantità di sostanza comprese tra 10 e 300 mg)

  2. Cromatografia su strato sottile. La cromatografia su strato sottile o TLC, acronimo dell'inglese Thin Layer Chromatography, è una tecnica cromatografica di semplice preparazione e rapida esecuzione; questo la rende particolarmente adatta per l'esecuzione di valutazioni qualitative o semi-quantitative, nonché per seguire una ...

  3. La cromatografia preparativa è un metodo cromatografico su larga scala utilizzato per purificare un componente specifico da una miscela, mentre la cromatografia analitica è un metodo cromatografico su piccola scala utilizzato per l'analisi qualitativa e quantitativa dei componenti di una miscela.

  4. 1 gen 1972 · Preparative thin-layer chromatography (tlc) separates compounds on a macro scale (0.05–1 g) by utilizing a thick layer of adsorbent (0.5–5 mm). It is used to isolate carbohydrates as pure compounds in sufficient quantities to allow investigations of their properties 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9.

    • R.E. Wing, J.N. Bemiller
    • 1972
  5. Preparativa:50-2000 m Laboratorio di Preparazioni Estrattive (Esercitazione) 7Cromatografia TLC e Ripartizione FASE STAZIONARIA Fase stazionarie solide L’interazione (adsorbimento) di questi materiali con la fase mobile dipende dalla geometria delle particelle che le costituiscono. L’attività: esprime la capacità di adsorbire le sostanze in

  6. 25 set 2011 · Un’altra tecnica utilizzata é la cosiddetta cromatografia radiale su carta o su TLC. Si può applicare sia per scopi analitici che per scopi preparativi e consiste nel caricare la miscela al centro di una lastra cromatografica facendo gocciolare in maniera costante il solvente sulla miscela.

  7. Lastre da TLC preparativa (PLC) Le lastre da TLC preparativa sono utilizzate per la separazione analitica di campioni di grande volume. Solitamente i campioni vengono caricati in una banda larga piuttosto che in una macchia puntiforme e analizzati all’UV.