Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Utopia, per nulla frenato dalle suppliche che dovrj inviare per ottenere questo ufficio. Ê convinto della santitj della sua ambizione, mossa non dalla ricerca dell'onore o del guadagno, ma da cristiano zelo.

  2. sol uomo di genio, e quell’uomo era Tommaso Moro. Sembra che i consigli di un tal direttore abbian di mol-to contribuito a determinare il Moro pel matrimonio; ma l’occasione di contrarlo gliela porse l’amicizia. Avea già egli varcato il settimo anno oltre il vigesimo, quando si sposò ad un’assai tenera fanciulla, confidando, siccome

  3. it.wikisource.org › wiki › L'UtopiaL'Utopia - Wikisource

    Tommaso Moro. Traduzione dal latino di Ortensio Lando (1548) 1516. Informazioni sulla fonte del testoCitazioni di questo testo. SECONDO LIBRO di quel parlamento che fece Rafaello Hytlodeo de l'ottimo stato de la republica Utopiense, per Tomaso Moro, cittadino e visconte di Londra. Indice. Introduzione. De le città, e specialmente di Amauroto.

  4. 31 dic 2014 · Pdf_module_version 0.0.23 Ppi 360 Rcs_key 26737 Republisher_date 20231204225611 Republisher_operator associate-marycris-avenido@archive.org Republisher_time 253 Scandate 20231124112359 Scanner station23.cebu.archive.org Scanningcenter

  5. Tommaso Moro. Traduzione dal latino di Anonimo (1863) 1516. Informazioni sulla fonte del testo. Questo testo fa parte della raccolta L'Utopia e La città del Sole. [p. 1 modifica]

  6. 23 ago 2012 · Access-restricted-item true Addeddate 2012-08-23 16:05:49 Bookplateleaf 0002 Boxid IA162822 Boxid_2

  7. LIBRO SECONDO. L’isola degli Utopii, larghissima nol suo mezzo, si stende dugentomila passi, e per lungo tratto non si stringe molto, ma vèr la fine d’amendue i capi si va assottigliando: i quali, piegati in cerchio di cinquecentomila passi, fanno l’isola in forma della nuova luna.