Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Toy Story - Il mondo dei giocattoli (Toy Story) - Un film di John Lasseter. Un film che ha rivoluzionato il modo di fare animazione. Con Tom Hanks, Tim Allen, Don Rickles, Wallace Shawn, Jim Varney, John Ratzenberger. Animazione, USA, 1995. Durata 81 min. Consigli per la visione Film per tutti.

    • (199)
    • Tom Hanks
    • John Lasseter
    • 81 min
    • Trama
    • Personaggi
    • Produzione
    • Distribuzione
    • Accoglienza
    • Altri Media
    • Sequel
    • Serie Televisiva
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Andy Davis è un bambino che ha come giocattolo preferito Woody, un pupazzo che rappresenta uno sceriffo cowboy in vecchio stile che riproduce delle frasi tirando la cordicella che riporta sul dorso. Un giorno, quando manca una settimana al trasloco della sua famiglia, il bambino viene chiamato dalla madre, con cui parla dei preparativi per la propr...

    Giocattoli

    1. Woody (doppiato da Tom Hanks in inglese e da Fabrizio Frizziin italiano) – È il protagonista del film. È il pupazzo di uno sceriffo in vecchio stile. Inizialmente è giocattolo preferito di Andy, motivo per cui ha una posizione speciale sul letto, e di leader di tutti i giocattoli. Diventa molto geloso quando Andy riceve Buzz in regalo e comincia a preferirlo a lui, ma poi i due giocattoli diventeranno migliori amici. 2. Buzz Lightyear (doppiato da Tim Allen in inglese e da Massimo Dapporto...

    Umani

    1. Andy Davis (doppiato da John Charles Morris in inglese e da Lorenzo De Angelisin italiano) – È un bambino allegro e vispo, di circa 8 anni, proprietario di tutti i giocattoli, a cui è molto affezionato. All'inizio aveva una predilezione per Woody, ma quando riceve Buzz Lightyear come regalo preferirà lui; in seguito, Woody e Buzz diventeranno entrambi i suoi giocattoli preferiti. 2. Molly Davis– La sorella neonata di Andy. Si diverte a giocare con Mr. Potato (il quale, quando Andy gli fa r...

    Origini

    John Lasseter, animatore presso i Walt Disney Feature Animation, venne contattato nel 1986 da Steve Jobs, il quale aveva acquistato da poco una divisione artistica della LucasFilm (da lui stesso ribattezzata in seguito Pixar) e che era alla ricerca di nuovi membri per dare vita allo studio d'animazione. Lasseter, consapevole dell'enorme potenziale dell'animazione in CGI, scrisse e diresse il cortometraggio Tin Toy (realizzato con tale tecnologia), premiato con l'Oscar. Ciò gli permise di mett...

    Sceneggiatura

    Insieme ai suoi amici/collaboratori Pete Docter, Andrew Stanton e Joe Ranft scrisse il soggetto del nuovo film, supervisionato dalla Disney che si sarebbe occupata di distribuirlo. In seguito vennero contattati Joss Whedon, Alec Sokolow e Joel Cohen per scrivere la sceneggiatura insieme a Stanton. Vennero aggiunti nuovi personaggi, come il dinosauro Rex, e ci fu un drastico cambiamento di enfasi, rendendo lo sceriffo Woody il protagonista, insieme a Buzz Lightyear, mentre all'inizio avrebbe d...

    Animazione

    Toy Story è stato completato con un budget di $ 30 milioni e un team di 110 dipendenti. Il regista ha parlato delle sfide dell'animazione al computer nel film: "Dovevamo rendere tutto più organico. Ogni filo d'erba doveva essere creato da zero. Abbiamo anche deciso di dare a quell'universo un senso di realismo. Pertanto, le porte sembrano sbattute e i pavimenti sembrano consumati". Il processo di animazione era basato sugli storyboard creati da Ralph Eggleston e da un gruppo di animatori sott...

    Data di uscita

    Venne proiettato in anteprima mondiale il 19 novembre 1995 a Los Angeles. Uscì nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti d'America il 22 novembre 1995, mentre in Italia il 22 marzo 1996.

    Edizioni home video

    In Italia il film è uscito in VHS il 14 novembre 1996 e in DVD il 26 ottobre 2000.

    Edizione italiana

    La direzione del doppiaggio e i dialoghi italiani sono a cura di Carlo Valli, per conto della Cast Doppiaggio srl. La sonorizzazione, invece, venne affidata alla SEFIT. Il cast italiano si compone di Fabrizio Frizzi nel ruolo di Woody, Massimo Dapporto nel ruolo di Buzz, Cinzia de Carolis, Angelo Nicotra, Piero Tiberi, Renato Cecchetto e Michele Kalamera.

    Incassi

    Alla sua uscita il 22 novembre 1995, Toy Storyè riuscito a incassare più di 394,4 milioni di dollari in tutto il mondo. Ai suoi primi cinque giorni di uscita in patria (nel fine settimana del Ringraziamento) ha guadagnato $ 39,1 milioni. Il film si è piazzato al primo posto al botteghino del fine settimana con $ 29,1 milioni e ha mantenuto la posizione numero uno al botteghino nazionale per i due fine settimana successivi. Toy Story è diventato il film con l'incasso più alto nel Nord America...

    Critica

    Giudicato universalmente in maniera estremamente positiva dalla critica specializzata, Toy Story ha un indice di gradimento del 100% basato su 92 recensioni professionali sul sito web Rotten Tomatoes, con una valutazione media di 9/10. Il suo consenso critico recita: "Divertente in quanto innovativo, Toy Story ha rinvigorito l'animazione mentre annunciava l'arrivo della Pixar come una forza adatta alle famiglie da non sottovalutare". Metacritic (che utilizza una media ponderata) ha assegnato...

    Videogame

    Esistono tre videogiochi basati sul film, per le console Sega Mega Drive, Super Nintendo, Game Boy, PlayStation e per il sistema operativo Microsoft Windows. Inoltre, come avviene in molti altri film Disney, anche da questo film è stato tratto un Libro animato interattivo per Microsoft Windows.

    Sistemi operativi Linux

    La distro del sistema operativo GNU/Linux Debian basa i nomi delle proprie versioni sui nomi dei personaggi di Toy Story. La prima versione rilasciata, Buzz, venne rilasciata il 17 giugno 1996. La decisione di utilizzare tali nomi venne presa da Bruce Perensche, all'epoca, era il Debian Project Leader e stava contemporaneamente lavorando alla Pixar.

    È il primo film della serie di Toy Story e ha dato origine a tre sequel, Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa nel 1999, Toy Story 3 - La grande fuga nel 2010, e Toy Story 4 nel 2019, oltre a diversi special televisivi e cortometraggi. Un quinto film, chiamato Toy Story 5, è stato annunciato nel febbraio 2023 ed è attualmente in lavorazione. È s...

    Dopo l'uscita del film a episodio pilota in tre parti del 2000, è stata realizzata una serie televisiva d'animazione sul personaggio di Buzz Lightyear, intitolata Buzz Lightyear da Comando Stellare(2000-2001).

    Il film che non c'è: Toy Story (JPG), in MCmicrocomputer, n. 160, Roma, Technimedia, marzo 1996, pp. 176-179, ISSN 1123-2714(WC · ACNP).

  2. Durata: 81 minuti. Regia: John Lasseter. Sceneggiatura: Andrew Stanton , Joss Whedon , Joel Cohen , Alec Sokolow. Fotografia: Sharon Calahan, Galyn Susman, Craig Good. Montaggio: Lee Unkrich , Robert Gordon. Musiche: Randy Newman.

  3. 15 giu 2022 · Dal 1995 la Pixar ha creato una saga capace di far sognare migliaia di bambini. Ecco come guardare tutti i film di “Toy Story” in ordine.

  4. 22 nov 1995 · Descrizione. Nell'universo confinato che è la stanza di Andy i suoi giocattoli si autogestiscono facendo riferimento a Woody il cowboy, da sempre il preferito del bambino. Quando però una festa di compleanno porta in casa lo space ranger Buzz Lightyear, giocattolo nuovo e moderno, gli equilibri e le preferenze cominciano a cambiare.

  5. 26 gen 2023 · Toy Story - Il mondo dei giocattoli. John Lasseter Tom Hanks Tim Allen Don Rickles Wallace Shawn Jim Varney. continua». «continua. Animazione , Kids 1995 uscita venerdì 22 marzo 1996 . MYMONERO 3,70 su recensioni di critica, pubblico e dizionari. Scheda. Critica.

  6. Adesso puoi guardare "Toy Story - Il mondo dei giocattoli" in streaming su Disney Plus. Puoi anche comprare "Toy Story - Il mondo dei giocattoli" scaricandolo da Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video o noleggiarlo online su Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video.

    • 81 min