Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In Italia si distingue il caso della Università di Catania, concessa da Alfonso d'Aragona nel 1434, che alcuni autori considerano la rifondazione del Gymnasium nel 263 a.C. di Marco Claudio Marcello.

    • Università di Bologna, la più antica del mondo. Al primo posto in Italia e in Europa tra le Università italiane troviamo l’Ateneo di Bologna, fondato nel 1088.
    • Università di Padova, il modello bolognese alle pendici delle Alpi. Al secondo posto in Italia e al quinto in Europa c’è l’Università di Padova. Il desiderio di libertà fu il sentimento che spinse alcuni studenti e docenti di Bologna a lasciare nel 1222 la loro Alma Mater per creare qualcosa di analogo nella città di Padova, in Veneto.
    • L’Università Federico II di Napoli e la cultura del potere temporale. L’Università di Napoli si trova al terzo posto in Italia e al sesto in Europa. Si tratta del primo Ateneo in Italia ad essere fondato per editto imperiale.
    • Università di Siena e il trionfo del modello comunale. Nella classifica delle Università più antiche d’Italia, al quarto posto troviamo quella di Siena che si posiziona al settimo posto in Europa.
    • Luna Luciano
    • Università di Bologna, 1088. Fondata come Scuola nel 1067 ma come Università nel 1088 Bologna è l’Università più antica d’Italia e d’Europa e sorse per spontanea iniziativa di un gruppo di studenti.
    • Università di Padova, 1222. Al secondo posto in Italia e al quinto in Europa c’è l’Università di Padova, nata dalla secessione di alcuni studenti e docenti dall’università di Bologna nel 1222.
    • Università di Napoli Federico II, 1224. L’Università di Napoli Federico II ha un ruolo fondamentale nella storia dell’istruzione non solo italiana ma del mondo.
    • Università di Siena, 1240. Come settima università più antica d’Europa e quarta più antica in Italia troviamo l’Università di Siena, prima università nata per decisione Comunale.
    • Bologna, 1088.
    • Padova, 1222. Al secondo posto in Italia e al quinto in Europa c’è l’Università di Padova, nata dalla secessione di alcuni studenti e docenti dall’università di Bologna nel 1222.
    • Napoli, 1224. L’Università di Napoli Federico II ha svolto un ruolo fondamentale nella storia dell’istruzione non solo italiana, ma del mondo intero.
    • Siena, 1240. L’Università di Siena si distingue come la settima università più antica d’Europa e la quarta più antica in Italia, avendo una peculiarità notevole: è stata la prima università ad essere fondata per decisione Comunale.
  2. LAlma Mater Studiorum si può, dunque, considerare l’università più antica del mondo. Nel corso dei secoli sono passati tra i suoi banchi e cattedre studenti e insegnanti illustri, tra i quali spiccano Giosuè Carducci, Francesco Petrarca, Niccolò Copernico e Umberto Eco. ALMA MATER STUDIORUM OGGI.

  3. 29 nov 2022 · L'università più antica del mondo si trova in Italia: ecco qual è! Sapevi che la prima università del mondo è stata creata in Italia? Precisamente a Bologna. Ecco la storia...

  4. Ecco alcune delle università più antiche in Italia: Università di Bologna: fondata nel 1088, è la più antica università d'Italia e una delle più antiche al mondo. Università di Padova: fondata nel 1222, è una delle università più antiche d'Italia dopo l'Università di Bologna.