Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Se vuoi vivere una vita più semplice e tranquilla, è essenziale che tu dia maggiore priorità a te stesso e alla tua salute. Pianifica un nuovo stile di vita sano, bilanciando correttamente il tempo dedicato al lavoro, allo svago e al rinvigorimento fisico e mentale.

  2. 30 set 2019 · Vivere con poco e meglio – I tre step fondamentali. 1. Decidere cosa per noi è veramente importante. 2. Fate entrare le cose buone. 3. Smettere di essere emozionalmente legati agli oggetti. La semplicità volontaria come forma di ribellione. Preparatevi al peggio. Imparare ad essere lenti. Comprare di meno. Liberarsi del superfluo.

    • Evita gli sprechi. Per adottare uno stile di vita minimalista, è fondamentale ridurre gli sprechi. Questo va oltre gli acquisti impulsivi. Dobbiamo riflettere sull’uso responsabile delle risorse, riducendo il consumo di beni superflui e facendo scelte più consapevoli.
    • Decluttering. Il decluttering è un elemento chiave del minimalismo. Liberarsi delle cose inutili elimina il disordine visivo e mentale, permettendoci di concentrarci su ciò che è veramente importante.
    • Gestione finanziaria oculata. Una gestione finanziaria prudente è una caratteristica fondamentale del minimalismo. Pianificare il budget, eliminare gli sprechi e investire saggiamente ci aiuta a raggiungere gli obiettivi finanziari a lungo termine.
    • Relazioni di qualità. Nel minimalismo, la qualità delle relazioni supera la quantità. Dovremmo concentrarci su relazioni autentiche e significative, evitando quelle tossiche o superficiali.
  3. 2 nov 2023 · Ecco alcune strategie per vivere in modo semplice: Abituati a una routine: crea una routine quotidiana che ti aiuti a organizzare le tue attività in modo efficiente. Ad esempio, prepara i vestiti e le cose necessarie per il giorno successivo la sera prima.

    • Noi creiamo i nostri problemi. Tutto lo stress, tutte le frustrazioni e le delusioni, tutta la frenesia e la fretta ... li creiamo con attaccamenti nelle nostre teste.
    • Diventa consapevole degli attaccamenti che portano alla confusione e alla complessità. Ad esempio, se sei affezionato a oggetti sentimentali, non sarai in grado di lasciar andare la confusione.
    • Distrazioni, frenesia e cambiamenti costanti di attività sono abitudini mentali. Non abbiamo bisogno di nessuna di queste abitudini, ma si accumulano negli anni perché ci confortano.
    • Fai una cosa alla volta mettendo la tua vita in modalità "schermo intero". Immagina che tutto ciò che fai - un compito di lavoro, rispondere ad una email o un messaggio, lavare un piatto, leggere un articolo - vada nella modalità a schermo intero, in modo che tu non faccia o guardi qualcos'altro.
  4. Acquisire delle abitudini minimaliste e salutari migliora considerevolmente la propria vita perché semplifica il modo in cui viviamo. Senza rendersene conto, infatti, spesso si tende a complicare la vita quando questa è in realtà molto più semplice e bella di quello che si crede.

  5. 3 nov 2018 · 5 consigli per vivere in modo semplice (e più serenamente) con i figli. Togliere il superfluo, dare tempo, cominciare da subito, limitare la tecnologia e giocare insieme. Sono questi i consigli di Sabrina D'Orsi, autrice del nuovo libro “Vivere semplice”, per vivere felici in famiglia. 1. Semplificare. 2.